Pastiera Napoletana, ricetta per uno dei dolci tipici della cucina campana tradizione del periodo pasquale. Ha una base di frolla croccante e friabile e un ripieno morbido a base di ricotta, grano cotto nel latte, fiori d’arancio, arancia e cedro candito. Dalle massaie veniva preparata il giovedì santo e il venedì santo, al giorno d’oggi è possibile reperirle tutto l’anno nelle pasticcerie napoletane anche in varianti che prevedono l’uso della crema pasticcera.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- Ingredienti e dosi nella ricetta base (Leggi la ricetta)
Per il ripieno:
- 400 g di grano precotto
- 380 g di zucchero
- 250 ml di latte
- 500 g di ricotta vaccina
- 5 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaio di strutto o burro
- cannella
- 4 cucchiai di fiori d’arancio
- 100 g di canditi arancia e cedro
- 3 albumi
- Scorza di limone bio
- Essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per guarnire:
- zucchero al velo
Preparazione
Preparate la pasta frolla per come indicato nella nostra ricetta base (leggi la ricetta) e lasciatela riposare in frigo.
Sistemate in pentola il grano precotto con la buccia di limone grattugiata, il cucchiaio di strutto, il latte, un pizzico di cannella e fate bollire a fuoco basso girando spesso al fine di evitare che si bruci, fin quando non diventerà cremoso (circa 30 minuti). Lasciate raffreddare.
Setacciate in una ciotola capiente la ricotta, unite uno alla volta i tuorli e mescolate con lo zucchero, un pizzico di sale, gocce di essenza di vaniglia, un pizzico di cannella, i fiori d’arancio, i canditi a cubetti e il grano raffreddato. Amalgamate il tutto.

Prendete la pasta frolla dal frigo e conservatene un pezzetto (servirà per la decorazione), stendete la restate sulla spianatoia finchè non sarà molto sottile e foderatevi una teglia a cerniera da 26 cm, precedentemente imburrata e infarinata.

Unite alla crema di ricotta e grano gli albumi montati a neve ferma, mescolate delicatamente, versate il tutto nello stampo e livellate bene, definite poi bordi della pastiera rimuovendo con una rotella dentata la pasta in eccesso. Stendete la frolla tenuta da parte e realizzate delle striscioline abbastanza larghe, incrociatele decorandovi la superficie della pastiera e a fine decorazione date forma ai bordi con i denti di una forchetta.
Infornate a 180°C nel forno statico preriscaldato per 1 ora circa.
Lasciate raffreddare, sistematela su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.
La vostra Pastiera Napoletana è pronta!