Treccia di pane ai 4 colori. Il Pane è casa. L’idea per questa ricetta è nata dalla voglia di dare colore in tavola a partire dalla prima colazione. Una treccia bella da vedere: 4 colori differenti su ogni fetta, buona: grazie alle spezie che compongono l’impasto, salutare: viste le proprietà benefiche associate al basilico, al peperoncino, alla curcuma e ai semi di papavero. Un lievitato perfetto dalle prime ore del giorno fino alla cena.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 380 g di farina manitoba
- 300 g di farina 00
- 20 g di lievito di birra
- 350 ml di latte tiepido
- 50 g di olio e.v.o.
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino colmo di sale
Per il colore:
- VERDE:
- 20 g di basilico fresco
- 2-3 cucchiai di olio e.v.o.
- ROSSO:
- 2 cucchiaini di peperoncino dolce in polvere
- Un filo di olio e.v.o.
- GIALLO:
- 1 cucchiaino di curcuma
- Un filo d’olio e.v.o.
- BIANCO:
- 1 cucchiaino di semi di papavero
- Un filo di olio e.v.o.
Per lo stampo:
- Olio e.v.o.
Per spennellare la superficie:
- 1 cucchiaio di Latte
Preparazione
Versate il latte tiepido in un boccale capiente, aggiungete il cubetto di lievito, il miele e lasciate riposare 10 minuti circa. Non appena trascorsi girate il tutto con un cucchiaino.
Sistemate le 2 farine in una ciotola capiente, aggiungete il sale, l’olio, il boccale contenente il latte e impastate il tutto per almeno 10 minuti. Quando l’impasto risulta liscio e morbido, lasciatelo lievitare al caldo, coperto da un canovaccio, per almeno 2 ore.
Poco prima del termine delle 2 ore, lavate accuratamente le foglie di basilico e tritatele finemente con un frullatore ad immersione e la quantità di olio indicata.
Quando la lievitazione è terminata, sgonfiate l’impasto e dividetelo in 4 panetti uguali.
Impastate il primo panetto con il trito di basilico affinché penetri uniformemente all’interno e dia la colorazione verde.
Impastate il secondo panetto con un cucchiaino di peperoncino e un filo d’olio. Lavoratelo finché il colore dell’impasto non è uniforme.
Impastate il terzo panetto con la curcuma e un filo d’olio ed infine il quarto panetto con i semi di papavero e un filo d’olio.
Le 4 lavorazioni devono avvenire in ciotole sempre pulite e senza residui di altri ingredienti.
Allungate sulla spianatoia ciascun panetto a mo’ di serpentone di circa 40 cm di lunghezza. Sistemate parallelamente il serpentone al basilico con quello con i semi di papavero e intrecciateli sovrapponendo tra loro in modo alternato. Saldate le estremità e ripetete il procedimento anche con i serpentoni realizzati con la curcuma e il peperoncino.
Disponete parallelamente le 2 trecce e intrecciatele tra loro sovrapponendole in modo alternato l’una all’altra.
Disponete la treccia in uno stampo da plumcake di 28 cm, precedentemente spennellato con dell’olio, e lasciate lievitare per un’altra ora o fin quando non avrà raddoppiato il suo volume.

Spennellate la superficie con il latte e infornate nella parte bassa del forno preriscaldato, statico, a 190°C per 30 minuti circa. Non appena pronto, sfornate, lasciate raffreddare e servite a fette.
La Treccia di Pane ai 4 colori è pronta!