Torta di Patate Emiliana, ricetta per una torta salata a base di patate tipica dell’Emilia-Romagna, veloce da preparare e gustosissima sia calda che fredda. La base croccante e gustosa accoglie perfettamente il ripieno di patate ricco di gusto con delle note inattese al palato date dalla cipolla, dal formaggio e dalla buccia di limone.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 g di farina 00
- 1 tuorlo d’uovo
- 100 g di burro
- 3 cucchiai di latte
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 1kg di patate
- 1 cipolla bianca media
- 40 g di burro
- 1 cucchiaio di olio e.v.o
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- 4-5 cucchiai di latte
- Buccia di 1 limone grattugiata
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe
Per spennellare:
- 2-3 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di zucchero
Preparazione
Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia a fuoco moderato in acqua bollente con un cucchiaino di sale finché non si saranno ammorbidite il necessario. Controllatene la cottura con i rebbi di una forchetta, se la pasta interna è morbida sono pronte, prelevatele dalla pentola e lasciatele scolare.
Preparate l’impasto: sistemate la farina in una ciotola con il sale, il burro freddo a pezzi, il tuorlo d’uovo, il latte e impastate velocemente fino a realizzare un composto sodo e compatto. Formate una sfera, avvolgete con carta trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero.

Sbucciate le patate e schiacciatele in una ciotola capiente con l’aiuto di uno schiacciapatate. Riscaldate dell’olio in un padellino con il burro e la cipolla affettata, lasciate soffriggere e versate il tutto nella ciotola con le patate. Aggiungete il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, la buccia di limone, il latte e mescolate bene il tutto.
Prelevate l’impasto dal frigorifero, eliminate la carta che lo avvolge e stendetelo sulla spianatoia infarinata, fatene un cerchio adatto per foderare una pirofila di 24 cm. Prima di sistemarvi l’impasto all’interno, imburrate la superficie, sistemate quindi l’impasto e al suo interno il composto di patate precedentemente preparato. Livellatelo e con una forchetta abbassate leggermente i bordi in modo che siano poco al di sopra del livello del ripieno.
Spennellate la superficie con lo zucchero sciolto nel latte e infornate a 200°C nella parte bassa del forno per 20 minuti circa. Non appena pronta sfornate e servite. Può essere consumata anche fredda a temperatura ambiente.
La vostra Torta di Patate Emiliana è pronta!