Torta Angelica, un dolce frutto della bravura delle celebri Sorelle Simili che nella sua semplicità offre un originale presentazione e un sapore gustosissimo adatto a qualsiasi occasione.
Ingredienti
Per il Lievitino:
- 135 g di farina Manitoba
- mezzo cubetto di lievito di birra (12.5 g)
- 75 g di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
Per l’Impasto
- 400 g di farina Manitoba
- 75 g di zucchero
- 120 g ti latte tiepido
- 3 tuorli
- 1 cucchiaino di sale
- 120 g di burro
Per la Farcia
- 75 g di uva sultanina
- 75 g di scorza d’arancio candita
- 50 g di burro per spennellare
Per la Glassa
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 1 albume a temperatura ambiente
Preparazione
Preparate il lievitino sciogliendo nell’acqua tiepida lo zucchero e il mezzo cubetto di lievito. Unite alla farina e impastate prima aiutandovi con una forchetta, successivamente con le mani fino a creare un composto omogeneo. Lasciate riposare al coperto per 30 minuti.
Nell’attesa che il lievitino sia pronto, preparate l’impasto disponendo la farina a fontana in una ciotola, versate al centro il latte tiepido, i tuorli, lo zucchero, il sale e amalgamate bene il tutto con le mani. Unite il burro a quadrettoni e impastate fino a che non otterrete un impasto compatto ed elastico.

Trascorsi i 30 minuti di riposo del lievitino, disponetelo sulla spianatoia con l’impasto e unite entrambi lavorando energicamente con le mani finché non ne verrà fuori un unico composto ben amalgamato. Rimettete nella ciotola e lasciate lievitare un paio d’ore o fin quando non sarà raddoppiato di volume. Intanto mettete l’uva sultanina in ammollo nell’acqua.
Trascorsa la lievitazione infarinate la spianatoia e stendete l’impasto formando un rettangolo di 4 mm circa di spessore. Spennellate abbondantemente con il burro fuso lasciandone un pò da parte, vi servirà successivamente, cospargete con le scorza di arancia candita e l’uva sultanina precedentemente ammollata e asciugata con dei tovaglioli.
Partendo da una estremità dell’impasto, arrotolate a formare un serpentone.
Partendo da una estremità, incidete il serpentone con un coltello dividendolo in due parti uguali e lasciate unita l’estremità di arrivo nel taglio. Formate un intreccio partendo dall’estremità non incisa e sovrapponendo in modo alternato le due metà del rotolo, fate in modo che la parte interna dell’impasto farcito venga fuori e sia ben visibile. Unite quindi le due estremità a formare una ciambella e applicate una leggera pressione sul punto di unione in modo da saldare bene la pasta. Riponete la torta su una teglia con carta da forno e lasciate lievitare, coperta da un canovaccio, per altri 30/35 minuti.
Spennellate con del burro fuso e infornate a 200° per 20/25 min circa. Nel frattempo preparate la glassa sbattendo l’albume con un frustino e unendo uno alla volta i cucchiai di zucchero al velo fino a che l’albume non li avrà assorbiti del tutto.
Non appena la torta angelica è cotta, sfornatela e con un cucchiaio versate dei fili di glassa lungo tutta la superficie. Se non gradite la glassa potete mettere, una volta fredda, dello zucchero al velo.
La vostra Torta Angelica è pronta, servite fredda.