Spaghetti con sugo di seppie, ricetta per un primo piatto con seppie dai sapori molto delicati. Ad ogni forchettata, il gusto regalato al palato è ricco della dolcezza del pomodoro e della morbidezza delle seppie fresche e cotte al punto giusto.
Ingredienti
- 1 kg circa di seppie fresche
- 400 g di polpa di pomodoro
- 600 g di passata di pomodoro
- 600 g di spaghetti
- 1 bicchiere di vino rosso
- 2 spicchi d’aglio
- olio e.v.o
- sale
- pepe
Preparazione
Pulite le seppie, tagliate la sacca e i tentacoli a pezzi non troppo piccoli. Rosolate dell’aglio in un fondo d’olio in padella, aggiungete le seppie e fatele cuocere per 6 o 7 minuti al massimo, sfumate quindi con il vino e attendete che evapori prima di aggiungere la polpa e la passata di pomodoro.
Lasciate cuocere per 40 minuti circa, verificate la cottura con la morbidezza delle seppie e nel caso sia necessario prolungatela ulteriormente. Aggiustate di sale a fine cottura.

Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e salata, non appena al dente scolateli, mantecateli con qualche mestolo di sugo e impiattate aggiungendo altro sugo, qualche pezzo di seppia e una spolverata di pepe.
I vostri spaghetti con sugo di seppie sono pronti! Le seppie cotte nel sugo potete utilizzarle anche come secondo piatto.