Lasagne con Porri e Porcini. Porri e funghi porcini secchi, due ingredienti che insieme offrono il meglio. Ho pensato a questa lasagna vegetariana per le feste con l’intento di preparare qualcosa di gustoso, che sorprendesse il palato senza utilizzare necessariamente carne macinata. Il risultato è un piatto dal gusto molto intenso in cui il bis è assicurato.
Ingredienti
- 300 g di lasagne sottili
- 600 g di porri
- 45 g di porcini secchi
- 200 g di pecorino fresco
- 500 ml di besciamella
- 600 g di polpa di pomodoro a cubetti
- 4 uova
- Parmigiano reggiano
- 60 g di olio e.v.o.
- Pepe
- Sale
Preparazione
Sciacquate i funghi porcini sotto l’acqua corrente e metteteli in ammollo in un recipiente con dell’acqua tiepida per almeno 20 minuti. Lavate anche i porri, asciugateli, spuntate la base ed eventuali cime rovinate e ingiallite e affettateli a rondelle.
Versate l’olio in una padella capiente e fatelo riscaldare sul fornello, non appena caldo aggiungete i porri e i funghi scolati dell’acqua. Cuocete a fuoco allegro per 10 minuti circa e girate il tutto di tanto in tanto. Unite la polpa di pomodoro a cubetti, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti girando all’occorrenza.
A cottura ultimata, salate con 1 cucchiaino circa di sale e pepate. Lasciate raffreddare.
Fate bollire le uova in un pentolino pieno d’acqua con un pizzico di sale. Non appena l’acqua raggiunge il bollore, cuocete per 3 minuti, spegnete poi la fiamma e lasciatele raffreddare nel pentolino. Non appena fredde, sgusciatele, sciacquate sotto l’acqua corrente e asciugate accuratamente.
Avete tutto l’occorrente per comporre la lasagna.
Fate un fondo di besciamella in una pirofila rettangolare con 2-3 cucchiai al massimo. Adagiate uno strato di lasagna e a seguire conditene la superficie con 1/5 (un quinto) della besciamella, 1/5 dei porri e funghi, 1 uovo sodo a fette, 1/5 del formaggio pecorino a cubetti e un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.
Ripetete per altri 3 strati.

Sull’ultimo strato condite con la restante besciamella, porri e funghi, pecorino a cubetti e formaggio grattugiato.
Infornate nel forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa coperta con della carta di alluminio. Per verificarne la cottura affondate una forchetta nella lasagna, se la consistenza è morbida e i rebbi entrano nella pasta senza problemi, allora è pronta.
La Lasagna con porri e funghi porcini secchi è pronta, servite a fette dopo 5-10 minuti di riposo fuori dal forno