Insalata di pasta campagnola, una ricetta fresca che il Gallo ha ideato in occasione dell’estate: ricca di peperoni, melanzane, basilico e pomodori, quanto di buono abbia da offrire la terra nei mesi più caldi. Ad insaporire il tutto, una spolverata abbondante di ricotta stagionata e un pizzico di pepe.
Ingredienti
- 500 g di pasta tipo Pennoni
- 650 g di melanzane
- 400 g di pomodori datterino
- 1 peperone rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 25 foglie di basilico
- 8-10 cucchiai di olio e.v.o.
- Ricotta stagionata di pecora
- Pepe
- Sale
Preparazione
Lavate le melanzane, spuntatele, tagliatele a metà nel verso della lunghezza e quindi a spicchi di circa mezzo centimetro di spessore. Sistemate tutti gli spicchi in una coppa, immersi completamente nell’acqua, aggiungete 1 cucchiaino di sale e lasciate riposare per mezz’ora con un peso in superficie.
Trascorsa la mezz’ora, scolatele e asciugatele con della carta assorbente.
Mettete in padella l’aglio, l’olio e il peperone a pezzi privo di semi e picciolo. Portate sul fuoco e fate soffriggere, aggiungete poi le melanzane e cuocete, girando spesso, per 10 minuti a fuoco moderato con coperchio semi-chiuso.

Rimuovete l’aglio e mettete in padella i pomodori tagliati a metà e privati dei semi, 5 foglie basilico a pezzetti grossolani e cuocete per altri 7-8 minuti. Salate a fine cottura, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
Cuocete la pasta in acqua bollente e salata, non appena al dente scolatela e lasciate che si raffreddi. Versatela nel piatto da portata, aggiungete il condimento preparato in padella, 20 foglie di basilico a pezzi, pepe, un’abbondante grattugiata di ricotta stagionata e girate bene il tutto per condire uniformemente.
Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora prima di servire.
L’insalata di pasta campagnola è pronta!