La semplicità dei finocchi e dei carciofi di stagione da cui ottenere il meglio. In questa ricetta ho realizzato un’insalata molto semplice che esalti il gusto e la consistenza decisa dei carciofi e dei finocchi di stagione. Ottenere tanto gusto con un occhio al benessere.
Ingredienti
- 8 carciofi
- 3 finocchi
- 2 limoni bio
- 1 spicchio d’aglio
- 5 g di prezzemolo
- Menta secca q.b.
- Olio e.v.o q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Pulite i carciofi: strappate via le foglie esterne meno tenere, tagliate le cime più dure, eliminate la base del gambo e raschiate la parte più esterna. Infine tagliate il carciofo a metà ed eliminate quella che viene definita “Barbetta”, ossia la peluria situata nel cuore del carciofo.
Mettete a bagno in acqua con il succo di mezzo limone.
Spuntate la parte superiore dei finocchi, eliminate gli strati esterni di ciascuno e tagliate la base solitamente più dura. Divideteli a metà, lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente e affettateli in 6-8 spicchi.

Spremete il succo di 1 limone in una pentola piena d’acqua, portate sul fornello e non appena raggiunge il bollore aggiungete 1 cucchiaino di sale e i carciofi: lessateli per almeno 15-18 minuti. Non appena cotti, prelevateli con un una schiumarola e lasciateli scolare e raffreddare in uno scolapasta.
Nella medesima acqua lessate anche i finocchi per 7-8 minuti o fin quando non risultano morbidi. Prelevate anch’essi con una schiumarola e lasciateli scolare e raffreddare in uno scolapasta.
Non appena si saranno raffreddati, sistemateli in un piatto con i carciofi e conditeli con l’aglio pulito e diviso a metà, il succo di mezzo limone, il prezzemolo tritato, una spolverata di menta secca, mezzo cucchiaino di sale, una spolverata di pepe e filo d’olio. Girate bene il tutto e lasciate riposare per qualche ora in frigorifero prima di servire.
L’insalata di carciofi e finocchi è pronta!