Calamari ripieni ai peperoni, ricetta per un secondo di calamari, delicati e gustosi che con il ripieno di peperoni, il sale nero delle Hawaii e il vermouth diventano un piatto straordinariamente unico e dal gusto intenso.
Ingredienti
- 4 calamari freschi
- 2 peperoni a corno di bue piccoli o 1 grande
- 2 fette di pane carrè
- vermouth
- capperi
- olio e.v.o.
- aglio
- prezzemolo fresco
- sale
Preparazione
Pulite i calamari: tagliate i tentacoli e privateli del becco posto al centro di essi, tagliate le alette, con una leggera pressione sulla sacca infilate le dita all’interno e rimuovete le interiora e tutti i residui di cartilagine che sentirete al tatto, eliminate la pelle che ricopre la sacca e passate sotto l’acqua corente.
I tentacoli e le alette vanno utilizzati per il ripieno, non fanno parte dello scarto, quindi fate attenzione nella fase di pulitura.
In padella fate un fondo d’olio con dell’aglio e una volta imbiondito aggiungete i tentacoli, le alette e i peperoni precedentemente sminuzzati

Rimuovete l’aglio, dopo qualche minuto sfumate con mezzo bicchierino di vermouth e lasciate evaporare. Salate con mezzo cucchiaino di sale e tagliuzzate i tentacoli con l’aiuto di una forbice.
Aggiungete una manciata di capperi dissalati o privati dell’aceto, le fettine di pane carré sbriciolato e lasciate che per qualche minuto si tosti. Spolverizzate con prezzemolo fresco sminuzzato e lasciate raffreddare.
Una volta raffreddato il condimento, riempite la sacca dei calamari e chiudete con uno stuzzicadenti
E’ arrivato il momento di cuocere i calamari. Fate un fondo d’olio in padella con mezzo spicchio d’aglio, fate soffriggere e aggiungete i calamari. Sfumate con mezzo bicchierino di vermouth e cuocete con coperchio 3-4 minuti circa per lato.
I vostri Calamari ripieni ai peperoni sono pronti.