Tortine di Pasqua, realizzate dalla rivisitazione di un’antica ricetta Pasquale che le massaie del sud italia chiamavano “Pizza con ricotta”: una torta ripiena di ricotta e aromi, chiusa in superficie. In questa ricetta conserviamo il sapore del ripieno, arricchito con il cioccolato, e modifichiamo la struttura del dolce nella forma e nelle porzioni.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 300 g di Farina 00
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 60 g di burro o margarina
- 1 bustina di lievito per dolci (16g)
- 1 bustina di Vanillina
- Buccia di 1 limone bio
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- 70 g di zucchero
- Aroma di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di cannella
- 2 cucchiai di cioccolato a scagliette
- Buccia di 1 arancia bio
Per guarnire:
- Zucchero a velo
Preparazione
Disponete la farina in una ciotola, aggiungete il burro o la margarina fredda e a cubetti, lavorate con la punta delle dita finchè non otterrete un effetto sabbiato. Incorporate la buccia di limone grattugiata, lo zucchero, il lievito, la vanillina, un pizzico di sale e le uova. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciatelo riposare 30 minuti coperto da un canovaccio.

Intanto preparate il ripieno: schiacciate la ricotta a crema, unite l’uovo, lo zucchero, la cannella, la buccia dell’arancia grattugiata, delle gocce di vaniglia o vanillina, le scagliette di cioccolato e mescolate il tutto fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
Fondete una noce di burro, utilizzatela per imburrare uno stampo da cup cakes con un pennello e infarinate ciascuna formina.
Trascorsi i 30 minuti di riposo dell’impasto, allungatelo sulla spianatoia, dividetelo in 12 panetti e sistemate ciascuno di essi all’interno dello stampo, fate aderire bene la pasta lungo le pareti fino a formare dei cestini. Distribuite poi la crema di ricotta al loro interno e livellate con cura.
Infornate a 170°C nel forno statico preriscaldato per mezz’ora circa o fin quando non vi sembreranno ben cotte. Lasciate raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Le vostre Tortine di Pasqua sono pronte! Servite fredde e conservate in frigo.