Torroncini Angelici

Torroncini Angelici, ricetta per dei torroncini morbidi bianchi ricchi di aromi di arancia e limone, vaniglia, nocciole, mandorle e una decorazione golosa di cioccolato fondente. Già porzionati e serviti su un disco di ostia.

 

Ingredienti

  • 250 g di nocciole pelate
  • 250 g di mandorle
  • 2 albumi a temperatura ambiente
  • 125 g di miele
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di sciroppo di glucosio
  • 1 fiala di aroma di vaniglia
  • 40 g di acqua
  • Buccia di 1 limone
  • Buccia di 1 arancia

Per la decorazione:

  • Dischetti di ostia
  • 200/250 g di cioccolato fondente

 

Preparazione 

Grattugiate la buccia di arancia e limone, vi servirà aggiungerla velocemente durante la preparazione, non avrete quindi il tempo di farlo successivamente. Tostate anche le mandorle e le nocciole in forno a 160°C. Non appena pronte, spegnete il forno e tenetele al caldo al suo interno.

Torroncini Angelici

Avviate la preparazione dello sciroppo di zucchero: fate bollire lo zucchero con l’acqua e lo sciroppo di glucosio in un pentolino a fiamma bassa e senza mescolare.

Torroncini Angelici

Nel frattempo, in una pentola capiente sistemata su un fornello adiacente, montate con una frusta elettrica gli albumi con il miele, girando con continuità e senza mai fermarvi. Il composto è pronto quando risulta spumoso, ben sodo e inizierà a staccarsi dalle pareti dalla pentola;  serviranno circa 10 minuti.

Sempre continuando a mescolare, versate in pentola lo sciroppo di zucchero e la frutta secca tenuta in caldo nel forno, la vaniglia, la buccia grattugiata di arancia, la buccia grattugiata di limone e amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno.

Torroncini Angelici

Versate il tutto in uno stampo rettangolare in silicone della dimensione di 20 x 16 cm, livellate con le mani bagnate con acqua fredda e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato riponetelo in frigorifero a riposare per almeno 13/14 ore prima di tagliarlo.

Torroncini Angelici

Non appena trascorso il riposo, fate sciogliere il cioccolato fondente a fiamma bassissima, tagliate il blocco di torrone in tanti rettangoli della grandezza adatta ad essere sistemati sui dischetti di ostia e decorate ogni singola porzione facendo cadere a filo il cioccolato fuso.

Torroncini Angelici

Lasciate raffreddare e consumate dopo 2-3 giorni. Potete conservarli anche in frigorifero.

I Torroncini Angelici sono pronti!

Torroncini Angelici

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >