Teglia di seppie e patate al forno. Le patate sono oro in cucina, si riesce sempre a trovare un abbinamento in cui contribuiscano ad un piatto in maniera vincente. Questo accostamento con le seppie è reso più ricco da aromi ed erbe aromatiche, sempre preferite al sale, e qualche cucchiaio di pangrattato aromatizzato. Un secondo che nella sua semplicità esalta le seppie e le patate con una spolverata di curry.
Ingredienti
- 1 kg di patate gialle
- 600-700 g di seppie fresche
- 6-7 cucchiai di pangrattato aromatizzato con aglio e prezzemolo
- 1 cucchiaino di curry
- 1-2 rametti di rosmarino
- Buccia di un limone
- Prezzemolo
- Olio e.v.o
- Sale
Preparazione
Pelate le patate, sciacquatele sotto l’acqua corrente, tagliatele a dadini e lessatele in acqua bollente con un cucchiaino di sale. Controllatene la cottura con i rebbi di una forchetta, quando risultano callose e non troppo morbide, sono pronte per la ricetta. Prelevatele dalla pentola con un mestolo forato e lasciate scolare e raffreddare in uno scolapasta.
Pulite le seppie. Tagliate la sacca a listarelle, i tentacoli in 3-4 pezzi e unite il tutto alle patate all’interno di una coppa capiente.

Condite con un trito di prezzemolo e aghi di rosmarino, buccia di limone grattugiata, il curry, un pizzico di sale, un filo d’olio e il pangrattato. Girate bene il tutto e sistemate su una placca foderata con carta forno. Irrorate con abbondante olio e infornate a 175°C per 30 minuti circa.
A cottura ultimata, sfornate, sistemate il tutto per qualche istante in un piatto con carta assorbente, affinché vada via l’olio in eccesso, e impiattate.
Servite calde o tiepide.
La teglia di seppie e patate è pronta!