Taralli scaldati al Peperoncino e semi di Finocchio, ricetta per dei taralli arricchiti con degli ingredienti utilizzati prevalentemente nelle ricette tradizionali di Puglia e Calabria. In questa versione racchiudiamo sia il peperoncino che i semi di finocchio per dare più gusto ad un classico artigianale tutto italiano.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- Mezzo bicchiere di olio e.v.o.
- 1 cucchiaio colmo di semi di finocchio
- 3 cucchiaini di peperoncino dolce
- 2 Cucchiaini di sale
- Acqua q.b.
Preparazione
In una ciotola capiente, mescolate la farina con il peperoncino il polvere, i semi di finocchio e 1 cucchiaino di sale.
Unite poi l’olio, iniziate a lavorare con le mani e aggiungete quanto basta di acqua per ottenere un impasto morbido, compatto e non appiccicoso.
Lasciate riposare per almeno 15 minuti.
Terminato il riposo, dividete l’impasto in panetti, allungate ciascun panetto a mo’ di serpentone poco più largo di un dito e incidetelo a formare dei bastoncini di 25 cm circa. Saldate un’estremità al centro del serpentone e poi l’altra a formare un 8 bello panciuto.
Realizzati tutti i taralli, fate bollire dell’acqua con 1 cucchiaino di sale in una casseruola, non appena prende bollore cuocete 3 taralli per volta per 2 minuti circa o fin quando non vengono a galla. Toglieteli dalla casseruola con una schiumarola e adagiateli su un vassoio con un canovaccio pulito. Cotti tutti i taralli, sistemateli su una placca foderata con carta forno e cuocete per 20-25 minuti circa a 200°C.
Non appena pronti, sfornate, lasciate raffreddare e servite freddi. Si conservano per 10-15 giorni in contenitori o sacchetti che non facciano entrare l’aria.
I Taralli scaldati al Peperoncino e semi di Finocchio sono pronti!