Tagliatelle ai Carciofi

Un bel piatto di pasta mette allegria e fa bene. In questa ricetta ho voluto realizzare un primo senza carne ma ricco di gusto: delle Tagliatelle all’uovo cremose grazie alle uova sbattute, formaggio, un po’ di acqua di cottura e carciofi freschi. Un risultato da leccarsi i baffi.

 

Ingredienti

  • 400 g di tagliatelle all’uovo 
  • 4-5 carciofi 
  • 3 uova fresche 
  • 40 g di olio e.v.o. 
  • 1 cipollotto rosso 
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato 
  • Mezzo limone 
  • Prezzemolo 
  • Pepe 
  • Sale 

 

Preparazione

 

Pulite i carciofi: strappate via le foglie esterne meno tenere, tagliate le cime più dure, eliminate la base del gambo e pelate la parte più esterna. Infine tagliate il carciofo a metà ed eliminate quella che viene definita “Barbetta”, ossia la peluria situata nel cuore del carciofo.

Mettete a bagno in acqua e limone e ripetete il procedimento per tutti i carciofi.

Tagliatelle ai Carciofi

Non appena li avrete puliti tutti, scolateli e tagliateli a fette sottili. 

Versate l’olio in una padella, aggiungete il cipollotto tritato e fatelo dorare. Unite i carciofi e rosolateli, aggiungete 2-3 mestoli di acqua bollente e portate a cottura. Quando risulteranno cotti, salate e pepate.

Tagliatelle ai Carciofi

Sbattete le uova in una zuppiera con 60 g di parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.

Tagliatelle ai Carciofi

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente e salata, scolatele al dente ricordandovi di conservare 1 bicchiere di acqua di cottura.

Versate la pasta ancora calda nella zuppiera con le uova, mescolate con cura il composto e aggiungete i carciofi, un po’ di acqua di cottura che da la giusta cremosità e 20 g di formaggio grattugiato rimasto. Mescolate e servite subito con una spolverata di pepe.

Tagliatelle ai Carciofi

Le Tagliatelle ai Carciofi sono pronte!

Tagliatelle ai Carciofi

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >