Scapece di Zucchine, una conserva classica per le zucchine da consumare nel tempo. Perfetta per antipasti e contorni
Ingredienti
- Zucchine
- Aceto bianco
- Foglie di menta fresca
- Olio e.v.o.
- Sale q.b.
- Aglio
- Peperoncini Calabresi interi secchi il Gallo al Grill (Opzionale)
- Le dosi di zucchine e aceto sono variabili in base a quanta ne vogliate preparare
- Le zucchine utilizzate sono nostrane grandi, generalmente utilizzate per le conserve in quanto non sono molto tenere
Preparazione
Sterilizzate i recipienti in cui andrete a conservare la scapece di zucchine, per la quantità indicata ne serviranno almeno 3 da 400 g.
Lavateli bene e sistemateli in una pentola avvolti da un canovaccio pulito per proteggerli dagli urti; lasciateli in pentola a bollire per almeno 15 minuti. Non appena trascorsi, toglieteli dalla pentola e dal canovaccio e lasciateli asciugare.
Lavate e asciugate bene le zucchine, privatele dei semi, della polpa molliccia e con l’aiuto di una mandolina fate delle striscioline sottili. Sistematele in una ciotola capiente e ricopritele con aceto bianco.
Lasciate quindi a riposare per 12 ore.
Trascorse le 12 ore, scolatele e strizzatele fino a privarle dell’aceto aiutandovi con un torchietto o con il metodo antico: servitevi di un canovaccio per avvolgere le zucchine all’interno, richiudete i lembi a formare una caramella e strizzate le zucchine all’interno.

Non appena strizzata conditela con olio, sale q.b., aglio q.b., menta e peperoncino piccante se lo gradite. Riempite quindi i recipienti sterilizzati, ricoprite le zucchine con abbondante olio e attendete almeno un ora prima di chiuderli, controllate che le zucchine siano ricoperte di olio in caso non sia cosi, aggiungetene dell’altro.
Conservate in un luogo buio e asciutto e consumate entro 4-5 mesi.Una volta aperto il vasetto conservare in frigo.