Â
Ingredienti
- 500 g di carne di maiale tritata
- 100 g di mollica di pane di 2-3 giorni
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo di uovo
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- Mezzo spicchio di aglio
- Prezzemolo
- Pepe nero
- 5 g di Sale
Per il ripieno
- Â 80 g di Castagne Secche - Biologiche
- 90 g di mollica di pane di 2-3 giorni
- 2 uova
- Prezzemolo
- 3 g di Sale
- Pepe Nero
Per la cottura
- 1 albume di uovo
- Farina di Riso
- 40 g di olio extra vergine di oliva
Â
Preparazione
Sistemate le castagne secche - Biologiche in un recipiente fondo e sommergetele con dell’acqua bollente, coprite e lasciate che si ammorbidiscano per un paio di ore. Non appena morbide, scolatele e tritatele su un tagliere aiutandovi con un coltello.
Sbriciolate i 90 g di mollica di pane per il ripieno sfregandola tra i palmi delle mani, amalgamatela in una coppa con le castagne, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e le uova.
Sbriciolate i 100 g di mollica di pane per il polpettone in una coppa in cui avete precedentemente sistemato la carne tritata, aggiungete il formaggio Grana grattugiato, il prezzemolo tritato, l’agliotritato, il sale, il pepe, l’uovo intero e il tuorlo. Impastate con le mani finché il composto non risulta compatto ed omogeneo.
Stendetelo su un foglio di carta forno e realizzate un rettangolo. Adagiate al centro il ripieno di castagne avendo cura di lasciare spazio tra i bordi. Aiutandovi con la carta forno sollevate prima una parte dell’impasto e adagiatela sul ripieno, ripetete anche con l’altro lato e saldate la carne nel punto di incontro. Saldate bene il polpettone su ogni lato per evitare che in cottura si apra e fuoriesca il ripieno.
Infarinate il polpettone nella farina di riso e adagiatelo in una pirofila rettangolare foderata con carta forno. Sbattete l’albume e utilizzatelo per spennellare tutta la superficie del polpettone, irrorate con l’olio extra vergine d’oliva e infornate a 180°C per 35-40 minuti.
A cottura ultimata, sfornate, lasciate riposare per 10-15 minuti, impiattate e servite a fette.