Pizza margherita con pomodori arrosto, ricetta per un lievitato classico della cucina italiana condito da un gusto di pomodoro differente dal solito.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 700 g di farina 00
- 350 ml. circa di acqua tiepida
- 50 ml. di olio e.v.o
- mezzo cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- un pizzico di zucchero
Per il condimento:
- 1,2 kg. di pomodori ramati
- basilico
- sale
- olio e.v.o.
- origano
- 150 g. di mozzarella
Preparazione
Mescolate la farina con il sale, lo zucchero e disponetela a fontana. Aggiungete l’olio, sciogliete il lievito in acqua tiepida e mescolatelo con la farina. Impastate con le mani fino a rendere il tutto morbido ed elastico.
Lasciate quindi a lievitare al caldo per 6 ore.
Lavate i pomodori e arrostiteli interi sulla piastra rovente. Abbiate cura di girarli di tanto in tanto affinché non si brucino e la cottura risulti uniforme. Una volta cotti lasciateli raffreddare e spellateli.
Sistemateli in una ciotola riducendoli a polpa, scolate eventuale acqua di vegetazione e condite con basilico abbondante, origano, sale e olio.
Una volta lievitato l’impasto stendetelo in una teglia da 12 pezzi su un fondo d’olio e sistemate sopra la polpa di pomodoro.
Infornate a 200°C per mezz’oretta circa, togliete quindi la teglia dal forno e aggiungete la mozzarella a fette, infornate nuovamente per pochi minuti fin quando la mozzarella non si scioglie.
La vostra Pizza margherita con pomodori arrosto è pronta. Servite calda!