Pasta Ortolana gratinata, ricetta per una pasta ricca di ortaggi: carote, zucchine, pomodori e un tocco dolce di cipolla di Tropea. Un piatto che porta in tavola gusto, colori estivi e tanta leggerezza.
Ingredienti
- 400 g di pasta tipo mafaldine
- 4 carote medie
- 4 zucchine medie
- 6 pomodori maturi
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 1 spicchio d’aglio
- 40 g di olio e.v.o.
- 2 cucchiai colmi di farina 00
- 5-6 fette di Caciocavallo Silano
- Pangrattato
- Formaggio grattugiato
- Pepe
- Sale
Preparazione
Lavate e mondate le zucchine, tagliatele in 4 parti nel verso della lunghezza e successivamente a cubetti. Pelate le carote e tagliatele a rondelle non troppo sottili.
Pulite la cipolla, tagliatela prima nel verso della lunghezza e successivamente in larghezza formando cosi dei tocchetti regolari.
Pulite anche i pomodori privandoli della buccia. Per facilitarvi il compito incidete l’ortaggio con un taglio a croce e fatelo sostare in acqua bollente per qualche secondo. Scolateli, rimuovete delicatamente la pelle e i semi interni e tagliate a dadini.
Sistemate la cipolla in un wok con l’olio e uno spicchio d’aglio intero (pulito) e fate rosolare per qualche minuto. Rimuovete l’aglio e mettete in padella le carote e le zucchine, aggiungete 1 cucchiaino di sale, coprite con coperchio -lasciando un piccolo spiraglio che faccia fuoriuscire il vapore, e cuocete per 10 minuti circa, girando 2-3 volte il tutto durante la cottura.
Mettete in padella i pomodori a tocchetti e cuocete per altri 6-7 minuti girando spesso. Cospargete il tutto con la farina e girate rapidamente, versate 300 ml di acqua calda e mescolate a fuoco basso finché il liquido non si addensa. Spegnete la fiamma e aggiustate di sale.
Cuocete le mafaldine in acqua bollente e salata, scolate al dente e mantecatela in padella con l’aggiunta delle fette di Caciocavallo, formaggio grattugiato fresco e pepe nero. Versate poi in una teglia, spolverate tutta la superficie con formaggio grattugiato, pangrattato e infornate a 200°C per 10-15 minuti finché la superficie non sarà leggermente dorata.
Sfornate, lasciate riposare per 5-10 minuti coperta da carta di alluminio e servite.
La Pasta ortolana gratinata è pronta!