Panettone, o chiamato dai lombardi panaton o panatton è un dolce tipico della tradizione natalizia italiana e ha origini milanesi. Tradizionalmente alto, ne esiste anche una versione piementose bassa e larga, il Galup. Nella ricetta che vi proponiamo abbiamo usato il lievito di birra per l’impasto anche per questioni di tempo, nel caso disponiate di lievito madre potete utilizzarlo anche se la lavorazione risulterà più lunga.
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 450 g di farina Manitoba
- 25 g di lievito di birra
- 6 uova
- 200 g di burro
- 180 g di zucchero
- 70 g di cedro candito
- 70 g di arancia candita
- 100 g di uva passa
- buccia grattugiata di un’arancia bio
Preparazione
Impastate 100 g di farina 00 con un cubetto di lievito di birra precedentemente sciolgo in ½ bicchiere d’acqua tiepida, fino a formare un panetto che dovrete lasciare a riposo per circa 3 ore.
Trascorse le 3 ore impastate nuovamente con 100 g di farina manitoba, ½ bicchiere di acqua tiepida e lasciate lievitare per altre 3 ore.
Durante l’attesa fate rinvenire l’uva passa in acqua tiepida.
Trascorse le ulteriori 3 ore di riposo, mescolate 300 g di farina 00 ai restanti 350 g di farina manitoba, unite lo zucchero, il sale e mescolate in modo da distribuire bene gli ingredienti. Incorporate le uova, il burro fuso e freddo, il panetto lievitato e lavorate il tempo necessario affinché sia tutto ben amalgamato.
Unite quindi il cedro candito, l’arancia candita, l’uvetta strizzata e asciugata, la scorza di un’arancia bio e impastate bene il tutto.
Consiglio: Per la cottura potete utilizzare una teglia alta a cilindro per panettoni, se la possedete, oppure una pentola alta a cilindro, privata di eventuali parti in plastica sui manici.
Imburrate la teglia/pentola a cilindro e foderatela con carta da forno, sistemate il panettone lavorato all’interno e lasciate lievitare una notte intera (10 ore circa).
Terminata la lievitazione, incidete a croce sulla superficie e infornate nel forno statico preriscaldato a 180°C per i primi 10 minuti, successivamente abbassate a 170°C e lasciate cuocere per altri 50 minuti circa. Una volta cotto sfornare, fate raffreddare e disponetelo sul piatto da portata su cui farlo riposare almeno 1 giorno coperto.
Il vostro Panettone è pronto!