Panello all’uva

Panello all’uva, ricetta tipica del periodo di vendemmia nella regione Toscana. Come ogni ricetta regionale ne esistono tante varianti e declinazioni che prevedono ad esempio l’uso di rosmarino e anche di noci. In questa versione vi presentiamo la ricetta più lineare che nella farcia fa unicamente uso dell’uva nera da vino e dello zucchero.

 

Ingredienti

Per la farcitura:

  • 600 g di uva nera da vino
  • 120 g di zucchero
  • Olio e.v.o q.b.

Per l’impasto:

  • 350 g di farina 00
  • 15 g di lievito di birra
  • 1 bicchierino di olio e.v.o
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 180 ml circa di acqua tiepida

*q.b. : quanto basta

 

Preparazione 

Sistemate la farina in un recipiente capiente, aggiungete il sale, lo zucchero, l’olio e iniziate ad impastare il tutto aiutandovi con una forchetta. Versate il lievito, precedentemente sciolto in acqua tiepida, e continuate a lavorare finché l’impasto non sarà compatto e molto morbido. Nel caso l’impasto sia eccessivamente morbido e si attacchi troppo alle mani, potete aggiungere qualche altro cucchiaio di farina durante la lavorazione.

Lasciate lievitare al caldo per 2 ore circa.

Panello all’uva

Nell’attesa lavate l’uva, lasciatela scolare e con un po’ di pazienza staccate tutti i chicchi dai grappoli.

Consiglio: nel caso l’uva non sia eccessivamente matura e non amate i noccioli interni ai chicchi, potete provare ad eliminarli con estrema pazienza.

A lievitazione ultimata, foderate la placca con carta forno, bagnate con un filo d’olio e stendete 2/3 (due terzi) dell’impasto. Farcite la superficie con gran parte dei chicchi d’uva, conservandone un pò per la farcia finale, e spolverate con 60 g di zucchero. 

Panello all’uva

Stendete l’impasto rimanente (1/3 un terzo), sistematelo sulla farcia in modo da creare un vero e proprio coperchio e saldatene i bordi con l’impasto alla base: vi basterà tirate delicatamente i bordi dell’impasto alla base del panello e avvolgerli sull’impasto che funge da coperchio, esercitate una leggera pressione e assicuratevi che il panello risulti ben chiuso.

Sistemate uniformemente sulla superficie i chicchi d’uva rimasti, un filo d’olio e spolverate con i rimanenti 60 g di zucchero. 

Panello all’uva

Infornate al centro del forno, preriscaldato, statico a 200°C per circa 25-30 minuti o fin quando non sarà ben dorato. Non appena pronto, sfornate e lasciate raffreddare.

Il vostro Panello all’uva è pronto!

Panello all’uva

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >