Pane al salame e provolone con cuore di rape

Pane al salame e provolone con cuore di rape. Le Rape sono una delle gioie che la natura ci offre in questo periodo. Da qui l’idea di realizzare questo lievitato che nasconde nell’impasto cubetti di salame e provolone e all’interno un cuore gustoso di rape e uvetta. Un pane farcito perfetto se consumato caldo, tiepido o anche freddo. 

 

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 300 g di farina integrale grossa
  • 300 g di farina di semola
  • 15 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di miele
  • 350 ml di latte tiepido
  • 80 g circa di olio e.v.o.
  • 1 cucchiaino di peperoncino dolce in polvere
  • 100 g di provolone dolce
  • 80 g di salame stagionato 
  • 1 cucchiaino di sale

Per il ripieno:

  • 700 g di rape
  • 70 g di uvetta sultanina
  • 1 cucchiaino di peperoncino dolce in polvere
  • Olio e.v.o.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale

Per la superficie:

  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.
  • Sale grosso

 

Preparazione

Versate il latte tiepido in un boccale, aggiungete il lievito, il miele e lasciate riposare per almeno 10 minuti prima di girare il tutto con un cucchiaino.

Pane al salame e provolone con cuore di rape

Mescolate le due farine con 1 cucchiaino di sale e disponetele a fontana. Versate l’olio, il latte con il lievito sciolto al suo interno e impastate prima con una forchetta e successivamente con le mani finché il composto non risulta liscio, compatto ed omogeneo.

Lasciate lievitare al caldo per 2 ore o fin quando non avrà raddoppiato il suo volume.

Pane al salame e provolone con cuore di rape

Intanto preparate il ripieno: Pulite le rape eliminando la parte centrale più callosa e le foglie più dure,  lavate accuratamente sotto l’acqua corrente e scolatele. Versate 6-7 cucchiai di olio in una padella capiente, aggiungete uno spicchio d’aglio pulito e diviso a metà e non appena l’olio si riscalda, aggiungete anche le rape.

Lasciate cuocere con coperchio, girando di tanto in tanto, finché le foglie non appassiscono. Irrorate con un altro filo d’olio e prolungate la cottura per altri 10 minuti senza coperchio. Non appena trascorsi, rimuovete l’aglio, salate, spolverate con il peperoncino, aggiungete l’uvetta strizzata (dopo 10 minuti di ammollo in acqua tiepida), girate il tutto e lasciate raffreddare.

Pane al salame e provolone con cuore di rape

Quando la lievitazione dell’impasto è terminata, sgonfiatelo affondando le dita all’interno, unite il salame e il provolone a cubetti, il peperoncino, un filo d’olio e lavorate finché gli ingredienti non sono ben amalgamati all’impasto.

Pane al salame e provolone con cuore di rape

Spennellate d’olio uno stampo da plumcake da 28cm e utilizzate l’impasto per foderarne il fondo e le pareti. Sistemate le rape all’interno e con delicatezza tirate la pasta di entrambi i bordi al fine di racchiudere il ripieno. Saldate con cura il punto di incontro dell’impasto affinché non si apra in cottura. Coprite e lasciate lievitare al caldo fin quando non avrà raddoppiato il suo volume.

Pane al salame e provolone con cuore di rape

Spennellate la superficie con una miscela di olio e acqua, spolverate con del chicchi di sale grosso e infornate a 185-190°C nella parte basse del forno statico, preriscaldato per 30 minuti circa.

Pane al salame e provolone con cuore di rape

A cottura l’ultimata, sfornate, sformate e servite caldo, tiepido o anche freddo.

Il Pane al Salame e Provolone con cuore di Rape è pronto!

 Pane al salame e provolone con cuore di rape

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >