Un pan brioche dal gusto di autunno. In questa ricetta ho realizzato un impasto che utilizza la castagna in varie declinazioni: intera e come miele.
Ad accompagnare ogni morso, il gusto del mosto cotto d'uva e una copertura golosa di cioccolato fondente.
Ingredienti
- 420-430 g di farina di tipo 2
- 150 g di farina integrale fine
- 100 g di farina 00
- 320 g di castagne secche infornate al mosto cotto d'uva - il Gallo al Grill
- 50 g di zucchero di canna
- 65 g di miele di agrumi - il Gallo al Grill
- 25 g di miele di castagno - il Gallo al Grill
- 80 g di olio extra vergine d'oliva
- 10 g di lievito di birra
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
Per spennellare
- 2 cucchiai di acqua
Per la copertura
- 100 g di cioccolato fondente
Preparazione
Versate l’acqua tiepida in un boccale, aggiungete il lievito, il miele di castagno artigianale e lasciate rinvenire il lievito per 10 minuti. Non appena trascorsi, mescolate bene il tutto.
Sistemate in una coppa le parti secche dell’impasto: prima le farine, aggiungete poi lo zucchero, la cannella, il sale, mescolate bene e disponete a fontana. Successivamente aggiungete il lievito sciolto nel latte, l’olio, il miele di agrumi artigianale , il mosto cotto contenuto nella conserva di castagne artigianale e iniziate ad impastare prima con una forchetta e successivamente con le mani. Lavorate per qualche minuto finché il composto non risulta molto morbido e ben amalgamato. Lasciate lievitare al caldo per 1 ora e mezza .
Non appena trascorsa, aggiungete le castagne secche e inglobatele nell’impasto lavorando per qualche minuto il tutto. Ricordate di tenere da parte almeno 3 castagne intere per la decorazione finale. Lasciate lievitare per altre 2 ore.
Trascorsa la seconda lievitazione, infarinate l’impasto e allungatelo sulla spianatoia, adagiatelo in uno stampo da plumcake di 28 cm precedentemente foderato con della carta forno e lasciate lievitare per altre 3 ore circa o fin quando il panetto non ha superato il bordo dello stampo.

Non appena terminata anche la terza lievitazione, spennellate la superficie con l’acqua e infornate a 185°C nella parte bassa del forno statico per 35 minuti. Non appena trascorsi 15 minuti, abbassate la temperatura a 175°C e continuate la cottura per i rimanenti 20 minuti.
A cottura ultimata, sfornate, sformate e appena tiepido, sciogliete il cioccolato in un pentolino a fuoco bassissimo, colatelo sulla superficie del pan brioche e con un cucchiaio aiutatevi a distribuirlo uniformemente. Sistemate le 3 castagne intere ben distanziate tra loro e lasciate raffreddare e solidificare il cioccolato.
Il Pan brioche alle castagne secche al mosto cotto è pronto, tagliate a fette e servite.