Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo un primo dai sapori delicati dati dal gambero ed esaltati dal pompelmo. Una nota amara aggiunta anche dalla rucola che offre ad ogni boccone un incontro di sapori tutto da provare. 

Ingredienti

  • 350 g di orecchiette
  • 40 g di rucola
  • 250 g di gamberetti
  • succo di mezzo pompelmo
  • 50 g di mandorle sgusciate
  • 2 pomodori freschi o 6 pomodorini ciliegino
  • ½ bicchiere di cognac
  • formaggio grattugiato
  • olio extra vergine di oliva
  • 2 noci di burro
  • porro
  • sale

Preparazione

Preparate quel che occorre sul tavolo da lavoro.

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Pulite e sgusciate i gamberetti. 

In una ampia padella fate un trito di porro, aggiungete 3 cucchiai di olio e.v.o. e rosolate i gamberetti. Dopo qualche minuto sfumate con mezzo bicchiere di Cognac e fate evaporare 5 minuti circa.

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Con un frullatore a parte fate una cremina frullando le mandorle e la rucola. Una volta fatto aggiungete il succo di pompelmo

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Non appena è cotta la pasta scolatela avendo cura di lasciare un pò di acqua di cottura e aggiungete la crema di rucola e mandorle.

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Versate il tutto nella padella con i gamberi aggiungendo i pomodorini freschi e mantecate con due noci di burro a fuoco spento.

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Guarnite con foglie di rucola e spolverizzate con formaggio grattugiato. 

Le vostre orecchiette gamberi e rucola al profumo di pompelmo sono pronte!

Orecchiette Gamberi e Rucola al profumo di pompelmo

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >