Sapori intensi con i carciofi di stagione. In questa ricetta ho utilizzato i ceci, i carciofi e le patate tre ingredienti che offrono al palato consistenze differenti e gusto deciso. Il tutto insaporito con qualche cubetto di pancetta e tante spezie.
Ingredienti
- 200 g di orecchiette secche
- 200 g di ceci secchi
- 200 g di patate a pasta gialla
- 5 carciofi
- 100 g di pancetta affumicata a cubetti
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
- 50 g di olio e.v.o.
- 2 g di prezzemolo
- Pepe
- Sale
Per l’ammollo:
- 1 pizzico di farina e di bicarbonato
Per la pulizia dei carciofi:
- 1 limone
Preparazione
Lavate i ceci, sistemateli in una coppa con un pizzico di farina, un pizzico di bicarbonato e completamente sommersi d’acqua. Lasciate in ammollo per almeno 8 ore. Non appena trascorse scolateli senza lavarli.
Versate 20 g di olio in una pentola capiente, aggiungete 1 spicchio d’aglio, la costa di sedano a piccoli tocchetti, la foglia di alloro, le patate precedentemente pelate e tagliate a cubetti, gli aghi di rosmarino e la pancetta. Fate soffriggere per 2-3 minuti, unite poi i ceci, sommergete il tutto con abbondante acqua e lasciate cuocere per 1 ora e 20 circa a fuoco basso.
Nel caso i ceci risultassero troppo asciutti durante la cottura, potete aggiungere un po’ di acqua bollente senza esagerare.
Nel frattempo pulite i carciofi: strappate via le foglie esterne meno tenere, tagliate le cime più dure, eliminate la base del gambo e pelate la parte più esterna. Infine tagliate il carciofo a metà ed eliminate quella che viene definita “Barbetta”, ossia la peluria situata nel cuore del carciofo. Mettete a bagno in acqua e limone e ripetete il procedimento per tutti i carciofi.
Tagliate i carciofi a fettine sottili.
Versate i 30 g di olio rimanenti in una padella capiente, aggiungete 1 spicchio d’aglio e riscaldatelo a fuoco allegro. Buttate i carciofi e rosolateli in padella per 2-3 minuti. Unite 2 mestoli di acqua calda e proseguite la cottura per 10 minuti con coperchio semi-aperto.
A fine cottura, rimuovete l’aglio, salate e aggiungete il prezzemolo tritato. Mescolate il tutto e tenete al caldo.
Quando i ceci hanno ultimato la cottura, rimuovete l’aglio e la foglia di alloro, salate, unite i carciofi e fate insaporire a fuoco moderato per 10-15 minuti. Nel frattempo cuocete le orecchiette in acqua bollente e salata, scolatela al dente e unitela ai ceci e ai carciofi direttamente in pentola con un po’ di acqua di cottura. Mescolate il tutto e servite subito con una spolverata di pepe.
Le orecchiette ceci e carciofi sono pronte!