‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese

‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese, un lievitato tipico e gustoso che difficilmente non sorprenderà i vostri invitati.

 

Ingredienti 

Ingredienti Impasto:

  • 220 g di farina 00
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 12-15 cucchiai di acqua tiepida

 

 Ingredienti ripieno:

  • 300 g di ricotta
  • 120 g di Salsiccia Calabrese DOP
  • 60 g di pecorino fresco
  • 1 uovo
  • Olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione

Sistemate la farina in una coppa capiente, aggiungete il sale e lo zucchero e mescolate. Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e aggiungetelo a filo all’interno della farina man mano che l’assorbe. 

Consiglio: la quantità di acqua può variare in base alla marca di farina che utilizzate, se dovesse necessitare altra acqua aggiungetela tranquillamente.

Terminata l’aggiunta dell’acqua, impastate aiutandovi con le mani finché il tutto non risulterà liscio e compatto. Lasciate lievitare per 3 ore o fin quando non avrà raddoppiato il volume.

‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese

Nell’attesa che l’impasto lieviti, schiacciate la ricotta in una ciotola, aggiungete l’uovo, il pecorino fresco grattugiato e amalgamate bene il tutto.

‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese

Quando l’impasto avrà terminato la lievitazione, sistematelo sulla spianatoia, apritelo leggermente in modo da creare una leggera conca al centro e versatevi due cucchiai di olio circa. Impastate nuovamente finché l’olio non viene totalmente assorbito dall’impasto, successivamente stendetelo sulla spianatoia con l’aiuto di un matterello e realizzate una base rettangolare e sottile.

Spalmate lungo la superficie il composto di ricotta lasciando un po’ di spazio dal bordo. Affettate il salame a cubetti e distribuitelo in modo uniforme.

‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese

Arrotolate l’impasto formando un cordone, saldate bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca e arricciatelo con delicatezza: un movimento simile a quando strizziamo un canovaccio bagnato, solo più delicatamente per evitare che la pasta si rompa.

 Sistematelo su una placca foderata con carta forno, irrorate con un filo d’olio e infornate a 200°C per 25-30 minuti circa.

‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese

Non appena pronto, sfornate, tagliate a pezzi grossolani e servite caldo o tiepido.

 ‘Nfigghiulata con salsiccia Calabrese

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >