Mezzelune croccanti

 Mezzelune croccanti, una ricetta croccante e ricca di un ripieno gustoso di passata di pomodoro Calabrese e Caciocavallo Silano DOP. Un’idea per un secondo che non mancherà di far felici i grandi ma soprattutto i più piccoli.

 

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 1 tazza di latte
  • 1 tazza di farina
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino e mezzo di Sale

Per il ripieno:

  • 100 ml di besciamella
  • Sugo di pomodoro con passata il Gallo al Grill (cotta)
  • 1 mozzarella
  • Caciocavallo Silano DOP
  • Prosciutto cotto

Per l’impanatura

  • 3 albumi d’uovo
  • Pangrattato q.b.
  • Olio per la cottura

 

Preparazione

Per l’impasto: versate la tazza di latte in un pentolino con il cucchiaio di burro e il sale. Portatelo sul fornello a fiamma moderata e attendete che il burro si sciolga. Non appena il latte inizia a bollire, aggiungete la farina e girate energicamente fino ad amalgamare bene il tutto. Spegnete la fiamma, girate ancora per qualche minuto e lasciate intiepidire.

Non appena si sarà intiepidito, spolverate l’impasto con un pò di farina e lavoratelo su una spianatoia con le mani. Avvolgetelo quindi in pellicola trasparente e lasciatelo riposare.

Mezzelune croccanti

Non appena l’impasto è freddo, privatelo della pellicola, dividetelo a metà, infarinate la spianatoia e stendete ciascuna parte con un matterello finché la sfoglia non sarà di circa 3 mm di spessore. Aiutandovi con un coppapasta formate la base per creare le mezzelune e la pasta in eccesso rimuovetela e impastatela nuovamente ripetendo la stesura con matterello.

Al centro di ogni cerchio di pasta disponete il ripieno, richiudete quindi i bordi a formare una mezzaluna e incideteli aiutandovi con una forchetta.

Consiglio: fate molta attenzione nella fase di chiusura, soprattutto se utilizzate della passata di pomodoro. Prima di incidere i bordi con la forchetta, abbiate cura e pazienza nel saldare bene la pasta con le dita evitando che il ripieno fuoriesca.

Mezzelune croccanti

Non appena avrete formato tutte le mezzelune impanatele passandole prima negli albumi d’uovo leggermente sbattuti e successivamente nel pangrattato. Nel caso vogliate consumarli subito potete sia friggerli che cuocerli in forno, noi abbiamo optato per la cottura in forno

Foderate una teglia con carta da forno, aggiungete un filo d’olio e sistemate le mezzelune. Aggiungete un altro filo d’olio e infornate a 170°C per 15/20 minuti circa o fino a doratura.

Mezzelune croccanti

Le vostre mezzelune croccanti sono pronte.

 Mezzelune croccanti

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >