Malloreddus o gnocchetti sardi sono tra le paste sarde più classiche. Con poco tempo, un po’ di farina e acqua si riesce a preparare della pasta fresca che grazie alla forma rigata accoglie perfettamente creme, sughi e condimenti, risultando un formato di pasta molto gustoso.
Ingredienti
- 300 g di farina di semola
- Acqua tiepida q.b.
Preparazione
Sistemate la farina in una ciotola capiente, versate un po’ di acqua tiepida e iniziate ad impastare il tutto con le mani, man mano aggiungete altra acqua e lavorate finché l’impasto non risulterà liscio, compatto e non appiccicoso. La quantità di acqua è variabile in quanto dipende dalla marca di farina che viene utilizzata, a titolo del tutto indicativo potrebbero volerci circa 200 ml.
Non appena l’impasto è pronto dividetelo in panetti, stendete ciascun panetto con i palmi delle mani fino a farne un cordone lungo e sottile dello spessore di una matita. Sezionate il cordone in cilindretti di circa 2 centimetri e mezzo, con una leggera pressione del pollice tirate ciascun cilindretto sulla rigagnocchi e formate il malloreddus. Formati tutti gli gnocchetti, infarinateli per evitare che si attacchino tra loro.
I vostri Malloreddus sono pronti, condite secondo vostro gusto.