Lasagne alle cozze, ricetta per un primo piatto di lasagne e cozze non convenzionale in cui si incontrano sapori e aromi della terra e del mare.
Ingredienti
- 250 g lasagne fresche
- 1,5 kg. di cozze
- 2 pomodori
- prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- mezzo cucchiaino di sale
- pepe
Per la besciamella:
- 500 ml. di latte intero
- 50 gr. di farina
- 50 gr. di burro
- noce moscata
- sale
Preparazione
Preparazione della Besciamella:
Fate sciogliere il burro in un pentolino, togliete dal fuoco e setacciate dentro la farina facendola sciogliere e assorbire. Dopodiché aggiungete un pò di latte e girate affinché il burro e la farina si sciolgano senza lasciare grumi.
Aggiungete il restante latte e fate cuocere a fuoco moderato continuando a girare affinché non attacchi sul fondo. Quando è ormai prossima ad addensarsi, aggiungete della noce moscata e un cucchiaino di sale. Assaggiate, e se dovessere essere necessario ulteriore sale, aggiungetelo.

Preparazione della Lasagna:
Pulite le cozze con l’aiuto di una spugnetta d’acciaio rimuovendo tutte le impurità sui gusci. Riponetele in pentola con un coperchio a fuoco vivo, servirà a farle aprire. Una volta aperte rimuovete il guscio, il “baffo” e filtrate mezza tazza da latte di acqua che trovate in pentola dopo l’apertura delle cozze.
In una padella fate soffriggere per 5 minuti l‘aglio con 2 bei pomodori maturi a pezzettoni e del prezzemolo.

Aggiungete le cozze, l’acqua filtrata che avete tenuto da parte, mezzo cucchiaino di sale nero e del pepe.
Fate cuocere 7-8 minuti, spegnete e aggiungete abbondante prezzemolo.
In una pyrex quadrata fate un fondo con qualche cucchiaio di besciamella e di sugo alle cozze. Alternate gli stati di lasagna fresca con besciamella, cozze e sugo.
Sull’ultimo strato spolverizzate anche di pepe e fate cuocere in forno a 180°C per circa 25-30 minuti o fin quando non si sarà asciugato il liquido.
La vostra lasagna alle cozze è pronta.