Lasagna riccia con sugo di peperoni

Lasagna riccia con sugo di peperoni. Ho ideato questa lasagna riccia con ortaggi estivi per realizzare un primo gustoso ma non eccessivamente pesante. Cotta in uno stampo che le conferisce una forma rettangolare e insaporita da sugo di peperoni, besciamella e aromi. Perfetta per i vegetariani, ma adatta a qualsiasi palato. Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate. 

 

Ingredienti

  • 250-300 g di lasagna riccia
  • 600 g di peperoni carnosi
  • 800 g di pomodori san marzano
  • 400 ml di besciamella
  • 1 bicchiere di latte
  • Ricotta stagionata
  • Caciocavallo fresco a fette q.b.
  • 1 manciata di capperi sotto sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano secco
  • Basilico
  • Olio e.v.o.
  • Sale

 

Preparazione

Lavate, pulite i peperoni privandoli del picciolo verde e dei semi e tagliateli a listarelle. Lavate anche i pomodori e tagliateli a tocchetti grossolani.

Sistemate i peperoni in un wok con 6 cucchiai di olio, l’aglio pulito e avviate la cottura per 5-6 minuti a fiamma allegra. Non appena trascorsi, rimuovete l’aglio e aggiungete i pomodori a tocchetti, una spolverata di origano secco e basilico tritato. Continuate a cuocere a fiamma dolce per 10-15 minuti circa, il tempo necessario affinché si crei un bel sughetto denso sul fondo del wok.

A fine cottura, aggiustate di sale e aggiungete una manciata di capperi dissalati e strizzati e abbondante basilico tritato.

Lasagna riccia con sugo di peperoni

Componete la lasagna in uno stampo da plumcake di 28 cm di diametro foderato con della carta forno. Come prima cosa diluite la besciamella con il latte e versatene qualche cucchiaio sul fondo dello stampo, aggiungete poi il sugo di peperoni e coprite con uno strato di lasagna riccia.

Lasagna riccia con sugo di peperoni

Proseguite la composizione coprendo con altra besciamella, seguita dal sugo di peperoni, fette di caciocavallo, una spolverata di ricotta stagionata e la lasagna riccia in superficie. Ripetete il procedimento per più strati fino ad esaurimento degli ingredienti.

Sull’ultimo strato mettete soltanto la besciamella seguita dal sugo di peperoni e una spolverata di ricotta. 

Lasagna riccia con sugo di peperoni

Infornate per 40-50 minuti fin quando la lasagna non sarà ben cotta e morbida al punto giusto. Sfornate, lasciate riposare fuori dal forno per mezz’ora circa, sformate delicatamente dallo stampo e servite a fette anche tiepida.

Lasagna riccia con sugo di peperoni

La Lasagna riccia con sugo di peperoni è pronta!

 Lasagna riccia con sugo di peperoni

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >