Involtini di Verza. La verza di stagione è davvero molto versatile, ottima per minestre ma indicata anche per primi e secondi. Oggi l’ho utilizzata come involucro per degli involtini dal ripieno di patate e carne, impreziosito da qualche scaglia di grana e dal provolone del Monaco tipico Campano. Il risultato è un secondo molto gustoso indicato per le stagioni più fredde.
Ingredienti
- 6 foglie larghe di verza
- 500 g di carne tritata mista (maiale e vitello)
- 400 g di patate gialle
- 300 g di besciamella
- 2 uova
- 60 g di provolone del Monaco
- 70 g di Grana Padano grattugiato
- 5 g di prezzemolo
- 1 spicchio di cipolla dorata
- Noce moscata
- Pepe
- Sale
Preparazione
Lavate accuratamente le patate e sistematele in una pentola colma d’acqua. Cuocete a fuoco dolce fin quando non risultano cotte; controllatene la consistenza con i rebbi di una forchetta, se sono morbide vuol dire che la cottura è ultimata.
Scolatele e non appena tiepide, pelatele facendo attenzione a non bruciarvi. Sistematele in una coppa capiente e schiacciatele aiutandovi con uno schiaccia patate fino a farne una purea. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo, prelevate delicatamente le foglie di verza dall’ortaggio facendo attenzione a non romperle e lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente. Lessate ciascuna foglia in abbondante acqua, con 1 cucchiaino colmo di sale, per circa 3 minuti.
A lessatura ultimata, sempre con molta pazienza e attenzione, prelevate le foglie dalla pentola e sistematele in uno scolapasta affinché perdano l’acqua in eccesso. Lasciate raffreddare.
La purea di patate si sarà ormai raffreddata, aggiungete nella coppa anche la carne tritata, le uova, il prezzemolo tritato, 50 g di grana padano grattugiato, una spolverata di pepe, 1 cucchiaino di sale, il provolone del Monaco a dadini e la cipolla a tocchetti molto piccoli. Impastate il tutto con le mani finché il composto non risulta uniforme.
Sistemate il ripieno in un piatto, modellatelo a mo’ di torta e dividetelo in 12 parti uguali, come se doveste farne delle fette. Questo vi renderà facile essere giusti e misurati nelle quantità di ripieno da inserire in ciascun involtino.
Sistemate una foglia di verza su un tagliere, tagliatela a metà e rimuovete il “nervo” centrale più duro e calloso. Ripetete per ciascuna foglia in modo da ottenere 12 fazzoletti di verza tutti della medesima misura.
Componete ora l’involtino: sistemate una porzione di ripieno ad una estremità della verza, schiacciate leggermente per dare una forma allungata, arrotolate la foglia a mo’ di cannellone affinché il ripieno risulti perfettamente racchiuso all’interno e ripiegate i bordi. Ripetete per tutti gli involtini.

Bagnate il fondo di una pirofila da forno con 5-6 cucchiai di besciamella e adagiatevi sopra gli involtini in modo ordinato. Bagnate la superficie di ciascun involtino con la besciamella rimanente e spolverate con un pizzico di sale, i restanti 20 g di grana grattugiato, della noce moscata e del pepe.
Infornate a 180°C nella parte bassa del forno per 25-30 minuti circa. Sfornate e servite caldi o tiepidi.
Gli involtini di verza sono pronti!