Grattini all’uovo con broccolo

Grattini all’uovo con broccolo, patata e cavolfiore, ricetta per un piatto gustoso e salutare che fa uso di una pasta all’uovo grattugiata. Un formato che le nostre nonne utilizzavano quando non era possibile comprare le paste di piccoli formati che oggigiorno troviamo in qualsiasi supermercato. La manifattura casalinga viene apprezzata ancor di più proprio in queste semplici cose che riportano i gusti alla loro vera essenza.

 

Ingredienti

Per la pasta:

  • 230 g di farina di semola rimacinata
  • 2 uova
  • Un pizzico di sale

Per la minestra:

  • 1 broccolo
  • mezzo cavolfiore
  • 1 patata media
  • Acqua
  • Sale

Per condire:

  • Formaggio grattugiato
  • Pepe
  • Olio e.v.o.

 

Preparazione

Sistemate la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete il sale, rompete le uova nel centro e con delicatezza sbattetele leggermente con i rebbi di una forchetta incorporando pian piano la farina.

L’impasto dovrà risultare molto duro e quasi slegato.

Consiglio: Nel caso non riusciste a compattare l’impasto aggiungete pochissima acqua. Purtroppo in questi casi non possiamo essere più precisi perché i liquidi che vengono assorbiti dalla farina dipendono dal tipo di marca che utilizzate. Tenete quindi a mente il consiglio come linea guida per la realizzazione.

Avvolgete in una pellicola di carta trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero.

Grattini all’uovo con broccolo

Pelate la patata e lavatela sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità.

Riducete in cime il broccolo e il cavolfiore: rimuovete prima le foglie, prelevate gli elementi teneri della testa dell’ortaggio dividendoli in cime e scartate la parte centrale alla sua base, solitamente più dura. Lavateli, tagliate a piccoli pezzi le cime direttamente in pentola e aggiungete anche le patate a tocchetti.

Sommergete con abbondante acqua e iniziate la cottura, non appena prende bollore abbassate la fiamma e cuocete per 1 ora e mezza circa, il tempo necessario affinché gli ortaggi si ammorbidiscano e rilascino parte di vitamine e sali minerali nell’acqua.

Consiglio: dovesse asciugarsi troppo, aggiungete dell’acqua calda durante la cottura. Regolatevi anche in base al fatto che all’interno dovrete cuocervi la pasta.

Grattugiate la pasta poco prima di cuocerla: aiutandovi con una grattugia dai fori larghi – va bene quella utilizzata per le verdure – grattugiate direttamente su un foglio di carta forno spolverato di farina. Man mano che grattugiate, infarinate la pasta per evitare che si attacchi.

Grattini all’uovo con broccolo

Non appena l’avrete grattugiata tutta, prendete la pasta tra le dita, scrollate via la farina a mo’ di setaccio e mettete a cuocere in pentola insieme alle verdure per pochi minuti.

Aggiustate di sale nel caso sia necessario e servite con formaggio grattugiato e un filo d’olio.

I Grattini all’uovo con broccolo, patata e cavolfiore sono pronti!

 Grattini all’uovo con broccolo

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >