Gnocchetti verdi agli spinaci con sugo di cozze, ricetta per un primo all’insegna della genuinità e freschezza. Gnocchetti fatti in casa con spinaci freschi di stagione conditi con un sugo di cozze insaporito da pomodorini ciliegino, prezzemolo fresco e una spolverata di pepe.
Ingredienti
Per gli gnocchetti:
- 450 g di farina di semola
- 300 g di spinaci freschi
- acqua tiepida q.b.
- 1 pizzico di sale
Per il condimento:
- 1,5 kg di cozze fresche
- 20-25 pomodorini ciliegino
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo
- 3-4 cucchiai di olio e.v.o.
- Pepe
- Sale
Preparazione
Eliminate la base di ciascun ciuffetto di spinaci sporca di terra e lavate accuratamente le foglie sotto l’acqua corrente. Lessateli in acqua bollente con un pizzico di sale per pochi minuti, scolateli e lasciate raffreddare. Strizzateli in uno scolapasta per eliminare tutta l’acqua, sistemateli in un piatto e frullate a crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Versate la crema ottenuta in una ciotola capiente con la farina e un pizzico di sale, impastate il tutto aggiungendo acqua tiepida man mano che l’impasto lo richiede finché il composto non risulta sodo e non appiccicoso.
Lasciate riposare 10 minuti al coperto, dividete poi in panetti e stendete ciascuno a mo’ di cordone spesso poco più di una matita.
Sezionate in cilindretti di circa 2 cm e con una leggera pressione del pollice tirate ciascun cilindretto di pasta sulla rigagnocchi. Realizzati tutti gli gnocchetti, sistemateli su un vassoio ben distanziati tra loro e infarinateli per evitare che si attacchino.
Pulite le cozze sotto l’acqua corrente e privatele dello sporco sul guscio. Allo scopo vi può essere utile una retina che gratti via qualsiasi impurità.
Sistematele in pentola con un coperchio a fuoco vivo, servirà a farle aprire. Giratele di tanto in tanto e una volta aperte lasciatele raffreddare leggermente, il tempo necessario affinché possiate toccarle senza bruciarvi. Le cozze che non si aprono, scartatele in quanto non sono da considerarsi fresche. Rimuovete la cozza dal guscio, privatele del “baffo” e riponetele in un piatto.
Prelevate dalla pentola l’acqua rilasciata in cottura dalle cozze e filtratela con un apposito colino.
Versate i cucchiai d’olio in una padella capiente, aggiungete l’aglio tritato e fate soffriggere finché non si sarà imbiondito. Aggiungete poi i pomodorini ciliegino tagliati in 4 spicchi e lasciate cuocere per 10 minuti circa. Versate 2 bicchieri di acqua di cottura (filtrata) delle cozze e cuocete a fuoco moderato per 25-30 minuti, finché non si sarà quasi completamente asciugato. Aggiungete quindi le cozze, il prezzemolo tritato e cuocete per 2 minuti circa.
Cuocete gli gnocchetti in acqua bollente e salata, non appena cotti mantecateli in padella con il sugo di cozze e qualora risulti un po’ asciutta, aggiungete un po’ di acqua di cottura per dare cremosità. Impiattate e spolverate con del pepe.
Gli Gnocchetti verdi agli spinaci con sugo di cozze sono pronti!