Foglie d’ulivo al cavolfiore, ricetta per un primo con pomodori e cavolfiore che fa uso di un formato di pasta non molto popolare sulle tavole: le foglie d’ulivo. Delicata nel gusto, la pasta viene arricchita di una spolverata di prezzemolo, pepe e pecorino romano.
Ingredienti
- 500-600 g di foglie d’ulivo
- 800 g di cavolfiore
- 250 g di pomodori freschi
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- Prezzemolo
- Pecorino romano
- Pepe
- Sale
Preparazione
Pulite il cavolfiore, rimuovete prima le foglie, prelevate gli elementi teneri della testa dell’ortaggio dividendolo in cime non troppo grandi e scartate la parte centrale alla sua base, solitamente più dura. Lavatelo sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
Lessate in acqua bollente con un cucchiaino di sale per 8-10 minuti circa. Non appena pronto, scolate in uno scolapasta.
Lavate accuratamente i pomodori e tagliateli a dadini. Sbucciate e tritate finemente anche l’aglio e fatelo imbiondire in una padella capiente con l’olio.
Aggiungete poi i pomodori e cuocete per 4-5 minuti a fiamma moderata. Mettete il cavolfiore lessato, lasciate insaporire per 4-5 minuti e spolverate con sale e pepe.
Cuocete la pasta in acqua bollente e salata, non appena pronta scolatela e mantecatela in padella con abbondante prezzemolo tritato, una manciata di pecorino grattugiato e 1-2 mestoli di acqua di cottura.
Le Foglie d’ulivo al cavolfiore sono pronte!