Crostata di Fragole, una crostata coloratissima da servire fredda. Con una fragrante pasta frolla che contiene della crema pasticcera con fragole dolci ricoperte da una golosa gelatina.
Ingredienti
Per la Crema Pasticcera:
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai abbondanti di zucchero
- 350 ml. di latte
- 1 bustina di vanillina
- buccia di un limone bio
Per la pasta frolla:
- 300g di farina00
- 130g di burro morbido
- 80g di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- scorza di limone grattugiata
- lievito vanigliato
Per la decorazione:
- gel per dolci
- 20/21 fragole
- mezza arancia
Preparazione
Grattugiate la buccia di limone e unitela con zucchero, il lievito, uova e burro all’interno della farina disposta a fontana. Impastate energicamente e una volta che la pasta sarà ben lavorata avvolgetela in un canovaccio pulito e lasciatelo in frigo per circa 15 minuti prima di utilizzarlo.
Foderate una teglia bassa e coprite l’impasto con dei fagioli, eviterà di far alzare l’impasto durante la cottura. Infornate per circa 15 min a 180°
Durante la cottura della pasta prepariamo la crema pasticcera.
Montate con lo sbattitore i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la farina con la vanillina e sciogliete bene, inglobate quindi del latte e continuate a sbattere. Filtrate in pentola per trattenere eventuali grumi, aggiungete la buccia di limone e mettete sul fuoco girando con regolarità fin quando non prende bollore e si addensa. Spegnete e togliete dal fuoco; rimuovete le bucce di limone e continuate a girare. Nel caso dovesse risultare troppo densa potete aggiungere altro latte. Coprite e conservate in frigo una volta raffreddata.
A questo punto la pasta in forno dovrebbe essere pronta!
Disponetela sul piatto da portata o su una alzatina e bagnatene la superficie con il succo di mezza arancia e zucchero allungato con poca acqua. Affinché venga assorbita meglio e con maggiore facilità dalla pasta, bucherellate la superficie con una forchetta.
Quando la bagna è stata assorbita potete procedere con la crema pasticcera, disponendola in modo uniforme fino ai bordi.
Scegliete 20/21 fragole belle e abbastanza uniformi in grandezza, dividetele a metà e disponetele con la punta verso il centro della crostata per come mostrato in foto.
Per preparare il gel mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua, zucchero e una bustina di gel per dolci. Girate finché il composto ad ebollizione non diventa trasparente e disponetelo quindi sulla crostata.
La vostra crosta di fragole è pronta. Lasciate in frigo e servite il giorno dopo.