Ingredienti
- 200 g di farina di riso
- 180 g di farina integrale
- 1 bicchierino di olio extra vergine di oliva 80-90 ml circa
- 150 g di zucchero di canna
- 3 uova
- Semi di 1 bacca di vaniglia o 1 busta di vanillina
- 1 bustina di lievito in polvere
- Cannella in polvere
- Buccia di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
- 500 g di ricotta vaccina
- 3 cucchiai di confettura di more
- 40 g di zucchero di canna
- 1 bicchierino di liquore all'anice
- Semi di mezzo baccello di vaniglia
- 1 uovo
Preparazione
Sistemate le farine in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, il lievito, il sale, la cannella, la buccia di limone grattugiato e mescolate il tutto. Disponete a fontana, rompete le uova al centro, unite l’olio e lavorare il tutto con le mani fino a farne un impasto morbido e compatto. Nel caso risulti eccessivamente morbido, aggiungete altra farina durante la lavorazione. Lasciate riposare al coperto per almeno 30 minuti

Schiacciate la ricotta in un recipiente, unite lo zucchero, i semi di mezza bacca di vaniglia, l’uovo, l’anice e amalgamate bene il tutto. Versate poi la confettura di more e girate nuovamente

Stendete 2/3 (due terzi) dell’impasto sulla spianatoia infarinata e realizzate un cerchio adatto a foderare, sul fondo e sui lati, una pirofila per crostate da 22 cm di diametro. Foderata la pirofila, rimuovete la pasta in eccesso sui bordi, versate al centro il ripieno e livellatelo.

Stendete la frolla restante (1/3 un terzo), aggiungendo anche i ritagli di pasta in eccesso, e realizzate un cerchio da utilizzare a mo’ di coperchio per la crostata. Adagiatelo sul ripieno e saldate i bordi tra l’impasto utilizzato per foderare la pirofila e quello utilizzato per racchiudere il ripieno. Questo farà si che sia ben chiusa e il ripieno non fuoriesca in cottura.

Infornate a 175°C nella parte bassa, forno statico, per 30 minuti circa. Non appena pronta, sfornate, lasciate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e servite a fette.
La Crostata con Ricotta e confettura di More è pronta!
