Crostata cioccolato e pera con frolla all’olio, uno dei miei impasti dolci preferiti: friabile, fragrante e ricco di gusto. L’olio extra vergine delle nostre olive prende il posto del burro e la differenza si sente. In questa ricetta l’ho utilizzato per una crostata chiusa, farcita con un ripieno che mette insieme una coppia sempre vincente: cioccolato e pere. In ogni fetta, due strati di frolla racchiudono un generoso strato di cioccolato e pere che difficilmente deluderà il palato!
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 3 uova
- 1 bicchierino di olio e.v.o. (80 ml circa)
- 150 g di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito per dolci
- Buccia di 1 limone bio
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di sale
Per farcire
- 400 g di pere
- 100 g di cioccolato fondente
- 90 g di zucchero di canna
- 200 ml di latte
- 1 bicchiere di vino bianco dolce
- 30 g di farina 00
- 20 g di burro
- 20 g di amaretti sbriciolati
- Per guarnire: Zucchero a velo
Preparazione
Sistemate la farina in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, il lievito, il sale, la cannella e la buccia di limone grattugiato. Girate il tutto e disponete a fontana, rompete le uova al centro, unite l’olio e lavorare il tutto con le mani fino a farne un impasto morbido e compatto. Nel caso fosse necessario, aggiungete altra farina durante la lavorazione. Lasciate riposare al coperto per almeno 30 minuti.
Preparate il ripieno: lavate e sbucciate le pere, eliminate il torsolo centrale e tagliatele a fette non troppo sottili. Sistematele in un pentolino con il vino bianco, 1 bicchiere di acqua, 30 g di zucchero di canna e fate bollire il tutto per 2-3 minuti al massimo. Rimuovete le pere dal pentolino con un mestolo forato e lasciatele raffreddare.
In un altro pentolino fate sciogliere a fuoco dolce il cioccolato e lo zucchero di canna rimanente, unite gradualmente il latte, precedentemente intiepidito, e la farina. Non appena tutti gli ingredienti sono ben amalgamati tra loro, rimuovete il pentolino dal fuoco e aggiungete il burro e gli amaretti sbriciolati. Lasciate raffreddare.
La frolla a questo punto avrà riposato il tempo necessario; stendetene poco più della metà e foderate sia il fondo che i bordi di una pirofila da 22 cm di diametro. Tagliate la pasta in eccesso sui bordi e versate la crema nella pirofila, livellate e adagiatevi in modo ordinato, lungo tutta la superficie, le fette di pera.
Stendete la frolla rimanente e realizzate un disco, adagiatelo sulle pere e saldate bene i bordi dell’impasto sottostante con il coperchio in superficie affinché il ripieno rimanga ben chiuso all’interno dell’impasto.
Infornate a 180°C per 35-40 minuti circa.
A cottura ultimata, sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo. Per gustarla al meglio, lasciate riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirla.
La Crostata cioccolato e pere è pronta!