Crostata al Limone, ricetta per una crostata che fa uso di un impasto brisé piuttosto che la classica pasta frolla. Ripiena di una golosa crema al limone, è un dolce perfetto per il fine pasto.
Ingredienti
Per la Brisé:
- 200 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 3 cucchiai di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 2 uova + 1 albume
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 2 limoni
- 250 ml di panna fresca
Per decorare:
- Zucchero a velo
Stampo: 26 cm
Preparazione
Preparazione della Brisé: sistemate in una ciotola capiente la farina, disponetela a fontana e mettete al centro il burro a pezzetti, lo zucchero e il sale. Impastate velocemente con la punta delle dita in modo da creare un effetto sabbiato.

Unite l’acqua fredda e continuate la lavorazione su una spianatoia, impastate finché non otterrete una palla di impasto compatto. Avvolgete in pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nell’attesa preparate la crema al limone: grattugiate la buccia dei limoni ed estraetene il succo. Sbattete le uova con lo zucchero, quando saranno gonfie e spumose incorporate la buccia grattugiata e il succo dei limoni. Mescolate il tutto e versate in un pentolino, lasciate cuocere a bagnomaria con il fornello a fiamma bassa mescolando con continuità. Fate addensare la crema senza che arrivi mai ad ebollizione, quando sarà densa e cremosa, togliete il pentolino dall’acqua e lasciate raffreddare completamente.
Imburrate uno stampo in ceramica da 26 cm, stendete la brisé sulla spianatoia aiutandovi con un matterello e adagiatela nello stampo non appena sarà della grandezza adatta per foderarlo –compresi i bordi.
Quando la crema si sarà raffreddata, montate la panna e l’albume con un frustino elettrico, incorporateli alla crema di limone e amalgamate bene il tutto. Versate nello stampo e livellate.
Con una rotella dentata rimuovete la pasta in eccesso sui bordi lasciando circa 1 dito sopra il livello della crema. Con i rebbi di una forchetta abbassate i bordi e racchiudete il ripieno.
Stendete la pasta rimanente sulla spianatoia e incidetela con un coppapasta tondo, realizzate delle mezzelune o una forma che gradite maggiormente, si lascia spazio alla vostra fantasia. Sistemate le decorazioni sul bordo e infornate a 180°C per 30 minuti in forno statico.
Non appena cotta, sfornate, lasciate raffreddate, sistemate sul piatto da portata e conservate in frigo per almeno 24 ore. Prima di servirla, spolverate con zucchero a velo.
La Crostata di Limone è pronta!