Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato

Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato. Questa crostata dalla frolla friabile con farina di riso e olio d'oliva, nasconde un ripieno dai sapori agrumati e di consistenze differenti dati dalla frutta candita avvolta nel goloso abbraccio del cioccolato fondente e un vellutato letto di ricotta al limoncello . Un dolce perfetto per il dessert, la colazione e la merenda per tutta la famiglia.

 

Ingredienti

Per la frolla

  • 180 g di farina di riso
  • 220 g di farina 00
  • 140 g di zucchero di canna
  • 3 uova fresche
  • 90 g di Olio extra vergine d'oliva
  • Semi di mezzo baccello di vaniglia oppure mezza fiala di aroma vaniglia
  • Buccia di 1 limone bio
  • 1 pizzico di Sale
  • 1 pizzico di Cannella
  • 8g di lievito per dolci

Per il ripieno

  • 320 g di ricotta vaccina fresca
  • 30 g di zucchero di canna
  • Mezzo bicchierino (40-50 ml) di Limoncello "Primo Fiore" - il Gallo al Grill
  • 1 uovo
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 180 g di Frutta candita mista a pezzettoni

Per decorare

  • Zucchero a velo vanigliato

 

Preparazione 

Preparate la frolla di riso all’olio: sistemate in una ciotola le componenti secche dell’impasto date dalle farine, lo zucchero, il sale, la cannella, la buccia di limone grattugiato, il lievito e i semi di vaniglia. Mescolate con una forchetta e disponete a fontana; rompete al centro le uova, aggiungete l’olio e iniziate ad impastare prima con una forchetta e successivamente con le mani finché il composto non risulta compatto e gli ingredienti ben amalgamati tra loro. Lasciate riposare per 15 minuti.

Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato

Nell’attesa, preparate il ripieno: schiacciate la ricotta all’interno di una coppa fino a farne una crema, aggiungete lo zucchero, l’uovo, il mezzo bicchierino di Limoncello e girate bene per amalgamare il tutto.

Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato

Tagliate la frutta candita a striscioline non troppo sottili. Sistemate il cioccolato in un pentolino e fatelo fondere a fiamma bassissima. Non appena pronto, toglietelo dal fuoco e buttate al suo interno le striscioline di frutta candita. Girate bene il tutto affinché la frutta venga completamente avvolta dal cioccolato. 

Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato

Foderata con carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, stendete 2/3 (due terzi) dell’impasto e sistematelo nello stampo realizzando un contenitore. Versate il ripieno di ricotta e livellatelo aiutandovi con un cucchiaio.

Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato

Servendovi di una pinza, prendete le striscioline di frutta candita e disponetele a raggiera lungo tutta la superficie del ripieno. Stendete l’impasto rimanente sulla spianatoia del diametro necessario ad utilizzarlo a mo’ di coperchio per chiudere la crostata. Arrotolatelo delicatamente sul matterello e adagiatelo sul ripieno. Abbassate i bordi, aiutandovi con i rebbi di una forchetta, in modo da saldare l’impasto sottostante con il coperchio.

Infornate nella parte bassa del forno a 180°C per 30 minuti, forno statico. Non appena cotta, lasciate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e riponete in frigorifero per mezza giornata. Servite fresca a fette.

Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato
La Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato è pronta!
La Crostata al Limoncello e frutta candita al Cioccolato è pronta!
Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >