Crepes con Ricotta e Asparagi

Crepes con Ricotta e Asparagi, ricetta per un primo dai sapori delicati perfetto per le tavole Pasquali. Ad arricchire il gusto di queste crepes, un ripieno di ricotta, asparagi, cipollotto fresco, besciamella e un pizzico di noce moscata.

 

Ingredienti

Per le crepes:

  • 110 g di farina 00
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di burro fuso e freddo
  • 350 ml di latte
  • sale

Per il ripieno:

  • 350 g di ricotta vaccina
  • 12-14 asparagi coltivati
  • 100 g di petto di tacchino arrosto affettato
  • 1 cipollotto fresco
  • Noce moscata
  • 350 ml di besciamella
  • formaggio grattugiato
  • Olio e.v.o.
  • Sale

 

Preparazione

Setacciate la farina e il sale all’interno di una ciotola capiente e disponete a fontana. Versate le uova leggermente sbattute con il burro – fuso e freddo – e lavorate energicamente il composto con una frusta, aggiungete il latte a filo e continuate la lavorazione finché la pastella non risulterà liscia, priva di grumi e con una consistenza simile a panna liquida non troppo densa.

Crepes con Ricotta e Asparagi

Scaldate un padellino da 18 cm di diametro a fuoco moderatamente vivace e fate sciogliere al suo interno una noce di burro. Non appena il padellino è rovente, versate la pastella e inclinatelo in tutte le direzioni in modo che il fondo ne sia ricoperto uniformemente.

Consiglio: Regolatevi al momento sul mestolo da usare e sulla quantità di pastella da mettere nel padellino per ogni crepe: l’obiettivo è quello di ottenere delle crepes molto sottili.

La crepe dovrebbe dorarsi in un minuto, regolate la fiamma affinchè non risulti né troppo forte né debole. Girate la crepe con un colpo di mano sul manico oppure aiutandovi con una spatola o alzando i bordi e girandola velocemente con le dita. Non appena cotto anche l’altro lato, lasciate scivolare su un piatto.

Ripetete il procedimento fino ad esaurimento della pastella, in totale otterrete dalle 12 alle 14 crepe.

Crepes con Ricotta e Asparagi

Preparate il ripieno: Lavate gli asparagi, pelate il gambo con un pelacarote e disponeteli parallelamente su un tagliere. Allineate le punte e tagliate l’estremità che è stata a contatto con la terra. Dividete la metà pelata dell’asparago solitamente più dura, dalla metà più tenera in prossimità delle punte.

Crepes con Ricotta e Asparagi

Tagliate il cipollotto a rondelle e fatelo soffriggere in un padellino con 2-3 cucchiai d’olio, aggiungete poi le basi pelate degli asparagi tagliate anch’esse a rondelline sottili e lasciate cuocere a fiamma moderata, girando di tanto in tanto. A cottura ultimata, salate e lasciate raffreddare.

Lessate le punte degli asparagi in acqua bollente con 1 cucchiaino di sale, non appena morbide, scolate e lasciate raffreddare.

Crepes con Ricotta e Asparagi

Schiacciate la ricotta in una ciotola capiente, unite le fette di tacchino  arrosto sminuzzate al coltello, un pizzico di noce moscata, una spolverata di grana grattugiato fresco, 2-3 cucchiai di besciamella, gli asparagi a rondelle e amalgamate bene il tutto.

Crepes con Ricotta e Asparagi

Avviate la farcitura delle crepes: disponete un po’ di ripieno al centro della crepe, adagiate ad una estremità una punta di asparago lessata in maniera tale che, una volta chiusa la crepe, fuoriesca e sia ben visibile.

Adagiate le crepes in una pirofila con 2 cucchiai di besciamella sul fondo e abbondante besciamella che le ricopra in superficie, spolverate con una manciata di formaggio grattugiato e mettete sotto il grill per 10-15 minuti a 190°C.

Crepes con Ricotta e Asparagi

Le Crepes con Ricotta e Asparagi sono pronte! Servite calde.

 Crepes con Ricotta e Asparagi

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >