Coste di Bietola al Forno

Coste di Bietola al Forno, ricetta per un secondo di verdure che fa uso della parte più croccante della bietola. Arricchita con mozzarella filante, grana e una spolverata di pangrattato.

 

Ingredienti

  • 1,3 kg di coste a gambo largo
  • 300 g di mozzarella
  • 50 g di grana grattugiato
  • Pangrattato
  • Olio e.v.o.
  • Sale
  • Pepe

 

Preparazione

Rimuovete con un taglio netto la base dura della bietola, aprite l’ortaggio con le mani e separate ciascuna foglia. Mondate le coste separando la parte bianca, più nervosa, dalla foglia verde. In questa ricetta useremo unicamente le coste, le foglie potete conservarle o utilizzarle per una minestra di verdure ideale dopo gli eccessi delle feste.

Dopo aver realizzato tutte le coste, lavatele sotto l’acqua corrente in modo da eliminare tutte le impurità e lessatele in una pentola con acqua salata. Accertatevi della cottura con i rebbi di una forchetta, quando le coste risulteranno morbide e leggermente al dente, sono pronte. Scolatele.

Coste di Bietola al Forno

Fate un fondo d’olio in una pirofila quadrata, disponete le coste una accanto all’altra, aggiungete un pizzico di sale, pepe, grana grattugiato e delle fette di mozzarella. Ripetete lo stesso procedimento per un altro strato.

Spolverate tutta la superficie con abbondante pangrattato, irrorate con un filo d’olio e infornate a 190°C per 30 minuti circa. Regolate la cottura anche in base all’acqua che rilascia la mozzarella, fatela asciugare ma senza esagerare o rischierete di rendere il piatto troppo asciutto.

Coste di Bietola al Forno

Le Coste di Bietola al Forno sono pronte!

Coste di Bietola al Forno 

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >