Cannoli Salati di Natale. I cannoli salati ripieni mettono d’accordo tutti. L’idea per questa ricetta è nata dalla voglia di realizzare dei finger food facili e gustosi per le feste. Un Impasto ai porri particolarmente buono e un ripieno fresco e delicato. Ideali per l’antipasto e i buffet
Ingredienti
- 250 g di fumetto di mais*
- 250 g di farina 00
- 50 g di farina di riso
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 250 g di Porri
- 6 g di lievito di birra
- 1 bicchiere di olio e.v.o.
- 140 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di doppio concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di peperoncino dolce in polvere
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 1 pizzico di zucchero
Per la crema del ripieno:
- 500 g di stracchino
- 25 g di capperi sott’aceto
- 8 g di prezzemolo
- Pepe
- Sale
Per decorare:
- Acqua
- semi di sesamo
- semi di papavero
*Il fumetto è la farina che viene ricavata dalla sezione più interna del chicco di mais, si presenta con una granulometria molto piccola: tra la semola rimacinata e la farina di grano tenero. Si presta, con ottimi risultati, per la preparazione di prodotti da forno.
Preparazione
Sistemate il lievito in acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare per 10 minuti prima di girare il tutto.
Lavate il porro, sgocciolatelo e asciugatelo accuratamente. Tagliatelo a pezzi direttamente nel bicchiere di un frullatore e frullatelo a crema.
Mescolate le farine con il sale, il formaggio grattugiato e il peperoncino, aggiungete poi la crema di porro, il concentrato di pomodoro, l’olio, l’acqua con il lievito e impastate prima con una forchetta, successivamente con le mani finché il composto non risulta morbido e compatto. Nel caso risultasse eccessivamente morbido, unite altro fumetto di mais. Lasciate riposare per 10 minuti al coperto.
Dividete il panetto in 2 parti per lavorare ciascun pezzo più agevolmente, stendetelo sulla spianatoia infarinata e formate un rettangolo spesso mezzo centimetro circa. Incidete la pasta con un coltello nel verso della lunghezza e realizzate delle strisce larghe 1 cm. Avvolgete ciascuna striscia a spirale su dei cilindri per cannoli mignon sovrapponendo leggermente l’impasto ad ogni nuovo giro. Il numero di infornate dipende dal numero di cilindri che avete a disposizione, regolatevi quindi sul numero di cotture richieste.
Realizzati i cannoli, sistemateli su una teglia foderata con carta forno e spennellateli con dell’acqua. Decoratene metà con una spolverata di semi di papavero e l’altra metà con semi di sesamo. Infornate a 175°C per 25-30 minuti circa al centro del forno statico e preriscaldato.
Sfornate, sfilate il cannolo cotto facendo attenzione a non bruciarvi e lasciate che si raffreddino su una gratella. Ripetete il procedimento finché non avrete cotto tutti i cannoli.
Preparate ora la crema per farcirli: schiacciate lo stracchino in una ciotola, aggiungete i capperi precedentemente strizzati e tritati finemente con il prezzemolo, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate bene il tutto.
Non appena tutti i cannoli sono freddi, mettete la crema in una sac à poche con beccuccio dentato e farcite ciascun cannolo.

Lasciate riposare in frigorifero per un’oretta prima di servire.
I Cannoli salati di Natale sono pronti, ottimi per buffet delle feste o anche da servire insieme all’antipasto.