Bignè con Crema alle nocciole e rum, ricetta per un dolce classico che fa uso della pasta choux. La crema per la farcitura è composta di nocciole, rum, panna e un pizzico di zucchero vanigliato. Un momento dolce e non pensante adatto a qualsiasi occasione.
Ingredienti
Per la pasta choux (o à choux):
- 150 g di farina 00
- 120 g di burro
- 4 uova medie
- 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 200 ml di acqua
- 1 cucchiaino colmo di zucchero vanigliato
Per la crema alle nocciole e rum:
- 3 tuorli d’uovo
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di farina 00
- 50 g di zucchero vanigliato
- 50 g di nocciole tostate
- 3 cucchiai di rum
- 150 ml di panna fresca
Per la decorazione:
- 100 g di cioccolato fondente
Preparazione
La prima preparazione da affrontare è la pasta choux (o à choux) con cui realizzerete i vostri bignè.
In una pentola capiente versate l’acqua, aggiungete il burro a pezzi, il sale, il baccello di vaniglia, inciso lungo tutta la superficie affinché perda i semi durante la cottura e dia l’aroma desiderato, e portate ad ebollizione sul fuoco.
Non appena la temperatura viene raggiunta, versate la farina in un solo colpo e mescolate energicamente per qualche minuto. Quando il composto forma una palla che si stacca dalle pareti della casseruola e sfrigola – come se friggesse, toglietelo dal fuoco e lasciate intiepidire in una ciotola capiente.
Quando risulta tiepido, quasi freddo, rimuovete la stecca di vaniglia, unite lo zucchero e mescolate. Incorporate le uova, una per volta, facendo attenzione a non aggiungere il successivo se il precedente non è stato completamente assorbito dall’impasto. Lavorate con un mestolo di legno o nel caso lo preferiate con un’impastatrice elettrica.
Terminata la lavorazione dell’impasto, mettetelo in una tasca da pasticcere con beccuccio dentato e formate i bignè, con 2-3 giri circolari, su una teglia foderata con carta forno. Infornate nel forno statico, preriscaldato, per 20-25 minuti circa fino a doratura. A cottura ultimata, aprite lo sportello del forno e lasciateli riposare al suo interno per 5 minuti, serve per asciugarli meglio internamente.
Preparate ora la crema alle nocciole e rum: portate ad ebollizione il latte e intanto, sul piano da lavoro, mescolate in una casseruola i tuorli con lo zucchero. Poco per volta unite la farina setacciata, mescolate bene affinché non formi grumi e continuate a lavorare aggiungendo a filo il latte bollente. Portate la casseruola sul fuoco dolce e abbassate al minimo non appena raggiunge il bollore, lasciate cuocere per 4 minuti circa.
Non appena trascorsi, togliete la pentola dal fuoco, unite le nocciole tritate finemente, amalgamatele e lasciate raffreddare in un piatto o una ciotola. Quando la crema è fredda, aggiungete 3 cucchiai di rum o la quantità che preferite, regolatevi secondo vostro gusto. Montate la panna a neve fermissima e inglobatela alla crema.
A questo punto i bignè sono freddi e la crema alle nocciole e rum è pronta.
Potete utilizzare un coltello per praticare un piccolo foro sul fondo di ciascun bignè da richiudere successivamente dopo la farcitura. Per riempirli con la crema utilizzate una siringa o una tasca da pasticcere con beccuccio.
Per terminare la lavorazione, sciogliete del cioccolato fondente in un pentolino a fiamma bassa e con un cucchiaio fatelo colare a filo sui bignè.
Consiglio: per farlo in modo pulito e ordinato, sistemate i bignè su una gratella con sotto un foglio di carta forno.
Lasciate solidificare il cioccolato e conservate in frigorifero per qualche ora prima di consumarli. Si conservano per 3-4 giorni al massimo.
Consiglio: Dopo molte ore in frigorifero, prima di servirli lasciateli riposare almeno per 5-10 minuti a temperatura ambiente.
I Bignè con Crema alle nocciole e rum sono pronti!