Baccalà in pastella, un piatto della tradizione legato alla vigilia di natale del sud italia. Il baccalà preparato in molti modi diversi, ve lo abbiamo proposto in crosta di patate e quest’oggi ve lo riproponiamo in un piatto croccante, facile da eseguire e molto delicato.
Ingredienti
- 500 g di Baccalà
- 150/200 g di farina
- 1 uovo
- acqua q.b.
- sale q.b.
- Olio q.b.
Preparazione
Tagliate il baccalà a tocchetti e lasciatelo riposare in ammollo almeno 2 giorni, cambiate spesso l’acqua affinché perda tutto il sale in eccesso. Per questo tipo di ricetta vi consigliamo caldamente l’utilizzo di un pezzo di baccalà abbastanza spesso.
Trascorsi i due giorni, il baccalà è pronto per essere cotto. Preparate la pastella con la farina, l’uovo, un pizzico di sale e acqua quanto basta affinché abbia una consistenza abbastanza densa.

Fate un fondo d’olio in padella, non appena caldo immergete ciascun tocchetto di baccalà nella pastella ricoprendone tutta la superficie e successivamente mettetelo in padella. Durante la cottura schiacciatelo con un cucchiaio di legno o una forchetta in modo che l’acqua in eccesso fuoriesca e l’interno del baccalà si insaporisca. Dorate ogni tocchetto da entrambi i lati, sistemate su carta assorbente e servite caldo.
Il vostro baccalà in pastella è pronto!