Agnolotti fatti in casa

Agnolotti, ricetta base per una pasta ripiena della tradizione italiana. In questa ricetta vedremo come prepararli, si tralascia il ripieno che potrà essere realizzato secondo vostro gusto.

Ingredienti

  • 400 g. di farina di semola
  • 100 g. di farina 00
  • 5 uova
  • mezzo cucchiaino di sale

Preparazione

Preparate l’impasto per la sfoglia disponendo le farine a fontana in un recipiente, unite mezzo cucchiaino di sale e le uova. Aiutandovi con una forchetta rompete i tuorli, sbattetele leggermente e lavorate il tutto con le mani fino a rendere l’impasto compatto, asciutto, liscio ed omogeneo.

Lasciate riposare per mezz’ora, successivamente dividete l’impasto in panetti e stendete ognuno di essi a formare una sfoglia sottile aiutandovi con una macchina per la pasta.

Agnolotti, ricetta base per una pasta ripiena della tradizione italiana. In questa ricetta vedremo come prepararli, si tralascia il ripieno che potrà essere realizzato secondo vostro gusto.

Non appena la sfoglia è stesa disponete nella prima metà e nel verso della lunghezza delle noci di ripieno alle castagne o qualsiasi ripieno vi aggradi , richiudete l’altra metà sul ripieno ed esercitate una pressione con le dita in modo da saldare la sfoglia e far uscire l’aria.

Agnolotti, ricetta base per una pasta ripiena della tradizione italiana. In questa ricetta vedremo come prepararli, si tralascia il ripieno che potrà essere realizzato secondo vostro gusto.

Con un coppapasta o un bicchiere formate l’agnolotto incidendo la sfoglia con una leggera pressione.

Agnolotti, ricetta base per una pasta ripiena della tradizione italiana. In questa ricetta vedremo come prepararli, si tralascia il ripieno che potrà essere realizzato secondo vostro gusto.

I vostri Agnolotti sono pronti!

Agnolotti, ricetta base per una pasta ripiena della tradizione italiana. In questa ricetta vedremo come prepararli, si tralascia il ripieno che potrà essere realizzato secondo vostro gusto.

Torna al blog

Vuoi gustare i nostri prodotti?

Dai un'occhiata a tutti i prodotti che il Gallo al Grill realizza ogni anno con le materie prime made in Calabria! Dalle conserve, ai liquori, alla pasta fino ai dolci tipici stagionali con Bergamotto, Peperoncino, Cedro, Liquirizia e tantissimo altro ancora.

Scopri >